Percorso dei tre laghi

Difficile
22.5 km
5:30 h
1607 m
1300 m
Drei - Seen - Trail (oua_45325478_image)
Drei - Seen - Trail (oua_45325476_image)

Mostra 11 immagini

Drei - Seen - Trail (oua_45325477_image)
Impegnativo e indimenticabile: da Disentis attraverso tre laghi fino a Sedrun
Tecnica /6
Condizione fisica 5/6
Punto più alto  2508 m
Punto più basso  1132 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Disentis
Arrivo
Bugnei
Coordinate
46.707904, 8.860917

Dettagli

Descrizione

Ben tre splendidi laghi si presentano lungo questo percorso impegnativo ma indimenticabile da Disentis a Bugnei – che può anche essere accorciato di qualche metro (in discesa) con l’aiuto della funivia a Caischavedra o sul Cuolm da Vi. Per il ritorno c’è la Matterhorn Gotthard Bahn, che da Bugnei a Disentis parte ogni ora – e prima invita a rilassarsi ancora un po' al Bogn Sedrun.


Il percorso per corridori ambiziosi è lungo quasi 24 chilometri e ha quasi 1400 metri di dislivello, iniziando al monastero di Disentis. Inizialmente il tracciato segue i sentieri escursionistici e carrai fino all’Alp Lumpegna, poi segue la salita segnata ma a tratti senza percorso verso il punto più alto del giro a 2550 metri nella zona di Foppas. Ci sono subito diverse varianti del percorso, prima che dopo una breve discesa il Lag Brit inviti a una prima pausa – e per i temerari a un bagno rinfrescante. Le maggiori difficoltà del percorso sono ormai superate. Su panoramici sentieri sopra Disentis e con viste da sogno sul mondo dei ghiacciai del Piz Medel si prosegue passando per il Lag Crest Ault [in piena estate a volte con poca acqua] e il Lag Serein. Proseguendo a una certa distanza dalla stazione a monte della funivia Caischavedra e sulla Senda Pauli attraverso mirteti e boschi radi in direzione Bostg. Al più tardi qui è tempo per un’altra pausa per godersi con calma la vista, poi aspetta la discesa finale a Bugnei.


Variante 1: Giro breve e ritorno con la funivia da Caischavedra


Variante 2: Da Bostg su un sentiero bianco e blu lungo la cresta fino alla stazione a monte Cuolm da Vi e discesa in funivia fino a Sedrun.

Consiglio segreto

Porta il costume da bagno: in una calda giornata estiva tuffarsi brevemente nel Lag Brit – impagabile.

Avviso di sicurezza

Acqua di ruscelli disponibile lungo il percorso. Possibilità di ristoro a Caischavedra

Descrizione del percorso

Dal parcheggio breve tratto lungo la strada cantonale fino alla diramazione del sentiero escursionistico sulla sinistra. Seguire la segnaletica per Faltscharidas, Lumpegna, Foppas. Dopo la Siala da Lumpegna (punto più alto) segue la discesa su blocchi di roccia fino al Lag Brit. Proseguire verso ovest sul sentiero escursionistico fino a Caischavadra. Prima della stazione a monte di Caischavedra svoltare a destra su un altro sentiero escursionistico verso Bostg. Da Bostg discesa verso ovest fino a Sedrun. Al bivio successivo proseguire fino a Bugnei. L’ultimo tratto del percorso conduce su una strada forestale. Ritorno in treno a Disentis.

Arrivo

Mezzi pubblici

In treno da Andermatt attraverso il Passo dell’Oberalp fino a Disentis o da Chur via Ilanz fino a Disentis

Informazioni sull'arrivo

In auto da Andermatt attraverso il Passo dell’Oberalp fino a Disentis o da Chur via Ilanz fino a Disentis

Parcheggio

Parcheggi presso il monastero di Disentis (a pagamento)

Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.