Percorso naturalistico Altaun
Dettagli
Descrizione
L'Altaun, la collina soleggiata a Valendas, è un luogo molto speciale per le piante. Crescono cespugli particolari adattati a luoghi aridi e, in parte, fiori molto rari sulla collina panoramica unica. Il percorso naturalistico è accessibile in qualsiasi momento. Le informazioni sugli alberi sono disponibili tutto l'anno, quelle sui fiori solo durante il periodo vegetativo.
Le tabelle informative sono in parte anche un po' distanti dal sentiero, al bordo del bosco. Perciò vale la pena osservare attentamente l'ambiente per scoprire il maggior numero possibile di siti.
Consiglio segreto
Combina il percorso naturalistico con una visita allo spazio faszinatur presso la piazza del paese. Lì riceverai ulteriori informazioni sulla flora e fauna della regione.
Attrezzatura
Si raccomandano scarpe adatte.
Descrizione del percorso
Lasci la piazza del paese in direzione della chiesa e prosegua passeggiando lungo il muro della chiesa attorno a essa. Sul sentiero di ghiaia continua fino al bordo del bosco della collina Altaun. Non segua il sentiero di ghiaia ma devia a sinistra su un sentiero naturale che ti porta ai primi siti di cespugli e fiori. Presto si sale ripidamente sull'Altaun. La vista da qui sul paese è meravigliosa. Guardandoti intorno, noterai già altri paletti che indicano siti di alberi, cespugli e anche fiori. Nel bosco, un po' nascosti, si trovano ulteriori siti di cespugli e alberi. Tornando all'area aperta, segui il sentiero e lasci l'Altaun dall'altro lato. Raggiunta una strada carrabile, seguila a sinistra per tornare al paese. Durante il ritorno troverai ancora varie specie di fiori indicate.
Arrivo
Mezzi pubblici
Arrivo tramite la stazione di Valendas-Sagogn e una camminata di circa 30 minuti fino alla piazza del paese oppure con l'autobus postale da Ilanz o Versam a Valendas, paese
Informazioni sull'arrivo
Via Ilanz o Bonaduz - Versam fino a Valendas.
Parcheggio
Parcheggi sono disponibili al margine del paese in direzione Dutjen.
Responsabile del contenuto: Safiental Tourismus.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.