Percorso regionale bici Bassa Engadina: Ramosch – Martina (442.03)

Difficile
26.8 km
4:45 h
1311 m
1451 m
Ramosch
Ramosch

Mostra 6 immagini

Tschlin im Sommer
Soleggiata tappa finale del percorso regionale bici 442, che convince con i suoi paesaggi a terrazze, il villaggio di Tschlin situato sulle alture sopra l'Inn e la rapida discesa verso il confine di stato.
Tecnica /6
Condizione fisica 5/6
Punto più alto  2042 m
Punto più basso  1036 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Fermata PostAuto Ramosch, fermata
Arrivo
Fermata PostAuto Martina, cunfin
Coordinate
46.831764, 10.382116

Dettagli

Descrizione

Dopo la partenza da Ramosch, luogo di importanza storica, si sale costantemente e ripidamente, con la rovina del castello Tschanüff sempre alle spalle, fino alla pianura «Motta». Qui vale la pena fare una breve pausa con vista verso est su Tschlin e l'Austria confinante, verso sud nelle selvagge Val d'Assa e Val d'Uina e verso ovest sopra Ramosch verso Scuol e Sent nelle Dolomiti della Bassa Engadina. I pendii terrazzati intorno all'area Motta testimoniano ancora oggi la coltivazione antica di cereali in questa zona arida e motivarono gli abitanti della prima età del bronzo e del ferro a stabilirsi qui. 


La successiva discesa verso Seraplana è rilassante, prima che la lunga salita verso Tschlin e poi fino all'Alp Tea richieda nuovamente molta resistenza. Una volta superata la linea degli alberi, in estate è consigliato fermarsi all'Alp Tea e concedersi una meritata rinfrescata, prima dell'ultima discesa verso Martina. 

Consiglio segreto

In estate l'Alp Tea è servita ed è molto consigliata per una pausa con vista e rinfresco. 

Avviso di sicurezza

Il percorso è stato valutato in condizioni meteo favorevoli, le condizioni meteorologiche attuali e le previsioni devono essere assolutamente considerate prima di iniziare il percorso. Questo percorso non richiede particolari abilità di guida, equilibrio o tecniche di guida. 


Numero di emergenza:
144 Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Emergenza internazionale


Rispetto per i pedoni
I percorsi mountain bike dei Grigioni si svolgono in gran parte su singletrail, che sono segnalati anche come sentieri escursionistici. I pedoni hanno sempre la precedenza.

Attrezzatura

Casco, guanti, scarpe adatte, occhiali, protezione da pioggia e sole, borraccia, kit di riparazione, kit di pronto soccorso

Descrizione del percorso


  • Ramosch 

  • Pianura Motta

  • Direzione Seraplana

  • Strada cantonale

  • Tschlin

  • Chiesa di Tschlin

  • Val Puntsot

  • a sinistra oltre Pra Grond

  • Mundaditschas

  • Direzione Alp Tea

  • Strada forestale oltre Vadrain

  • Martina

Arrivo

Mezzi pubblici


  • Con la Ferrovia retica (da Chur, Landquart/Prättigau o dall'Alta Engadina) ogni ora fino a Scuol-Tarasp e poi con il PostAuto fino a Ramosch, fermata.

  • Con il PostAuto da Scuol e Martina ogni ora fino a Ramosch, fermata.

Informazioni sull'arrivo


  • Da nord: attraverso Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il Passo Flüela verso la Bassa Engadina sulla H27, fino a Ramosch

  • Da est: via Landeck / Austria in direzione Passo Resia, a Martina sulla H27 fino a Ramosch

  • Da sud: via Passo Resia verso Martina, da lì in direzione St. Moritz sulla H27 fino a Ramosch

  • Ramosch si trova direttamente sulla strada cantonale H27 (circa 30 min dal portale sud Vereina a Sagliains)

Parcheggio


  • Parcheggi gratuiti a Ramosch, Plaz (presso la chiesa)

Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.