Percorso rifugio Engadina: tappa 1 Celerina-Alp Grüm
Mostra 7 immagini
Sulla leggendaria Bernina Express Percorso 673 da Celerina a Poschiavo.
Dettagli
Descrizione
Da Celerina si passa davanti alla chiesa di San Gian, poi si prosegue comodamente attraverso Pontresina fino a Morteratsch. Inizia quindi la salita verso Bernina Diavolezza e lungo il Lej Nair e il Lej Pitschen fino alla diga del Lago Bianco. Alla stazione ferroviaria di Ospizio Bernina si raggiunge l'altitudine massima. Si prosegue lungo il lago e si scende fino all'Alp Grüm, il punto panoramico più bello sulla Val Poschiavo e sull'Italia. All'Alp Grüm inizia anche la discesa su singletrail verso Poschiavo. Sono da superare circa 1000 metri di dislivello; come ricompensa ti aspetta una pizza o un gelato in piazza a Poschiavo. La giornata termina con un piacevole viaggio in treno lungo il tratto Patrimonio Mondiale UNESCO fino al Passo Bernina e la discesa fino all'Alp Grüm per il pernottamento.
Casa Alpina Belvedere: la pensione è un’oasi, un rifugio lontano dalla frenesia quotidiana e allo stesso tempo il punto di partenza per un viaggio alla scoperta della natura circostante. Il Casa Belvedere si trova sopra la stazione ferroviaria Alp Grüm. Ogni camera offre, oltre al proprio carattere, anche una vista individuale.
Albergo Ristorante Alp Grüm: dopo l’incredibile gioco di colori del tramonto torna la calma e il silenzio, e si sentono solo i suoni della natura. L’Albergo Ristorante Alp Grüm si trova direttamente alla stazione ferroviaria Alp Grüm. È giunto il momento per una deliziosa cena con le specialità della casa: pizzoccheri e cordon bleu.
Ulteriori informazioni
Engadin Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch
Internet: www.engadin.ch
Responsabile del contenuto: Engadin Tourismus AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.