Piz Pazzola

Chiuso
Medio
10.5 km
3:30 h
1188 m
1188 m
Gipfel in Sicht
Vor Tegia Nova

Mostra 9 immagini

Tegia Nova

Vetta poco conosciuta con ampi pendii di neve fresca.  (SAC - WS)

Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2580 m
Punto più basso  1392 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Mutschnengia
Arrivo
Piz Pazzola
Coordinate
46.671718, 8.846114

Dettagli

Descrizione

Iniziamo il percorso a Mutschnengia, un piccolo villaggio di montagna di fronte a Curaglia. Se c'è poca neve è piacevole camminare fino a Stagias sulla strada innevata. Però utilizziamo le tracce già esistenti per la salita attraverso il campo e dopo i bei maensi sotto l'altura ci immergiamo nel bosco. Ci troviamo in una zona di riposo per la fauna selvatica e il percorso è segnalato in arancione. Alla baita di Tegia Nova facciamo una pausa prima di dirigersi verso la larga cresta di Plaun Grond. Il punto chiave è il 2361. Se c'è abbastanza neve possiamo superare la breve salita con gli sci, altrimenti occorre trasportare per qualche minuto. Quello che resta dopo questa fase è più lungo del previsto, ma alla fine superiamo gli ultimi metri fino alla larga vetta. La vista sulla vallata verso Sedrun è mozzafiato e se non fossimo così impazienti di scendere forse rimarremmo un po' di più a contare le vette.


La discesa sul versante nord attraverso la valletta Puzzetta fino a Crest Miez mantiene tutte le promesse di neve fresca polverosa. Nel bosco scivoliamo facilmente sulla strada alpina fino a Stagias e poi prendiamo la neve così com'è. Il pendio sud si libera rapidamente dalla neve e non è sempre ottimale da sciare. 

Consiglio segreto

Se si arriva con i mezzi pubblici, si può partire da Platta. 


Sosta per una "Marenda Medellina" al ristorante Cuntera a Mutschnengia  www.hotel-cuntera.ch


In primavera il pendio sopra Mutschnengia può essere già privo di neve.

Avviso di sicurezza

breve tratto da trasportare possibile

Descrizione del percorso

Da Mutschnengia su pendii aperti e poco prima dell'altura Stagias a sinistra nel bosco. Attenzione zona di riposo fauna selvatica. Dopo il bosco lungo la larga cresta fino al punto 2361. Breve salita ripida con o senza sci e dalla parte sud-est verso la vetta. Discesa sui pendii rivolti a nord.

Arrivo

Mezzi pubblici

Con il postale da Disentis a Curaglia (30 minuti a piedi fino a Mutschnengia)

Informazioni sull'arrivo

In auto fino a Mutschnengia

Parcheggio

Parcheggio sul ciglio della strada (posto limitato, gratuito)

Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.