Radons - Alpe Schmorras (adatto a passeggini)


Mostra 5 immagini

Dettagli
Descrizione
Un luogo per fermarsi e dimenticare: il punto di partenza Radons si trova già in un paesaggio bellissimo circondato da un'imponente catena montuosa. Da lì si prosegue su una strada larga fino all'Alpe Schmorras. Lungo il percorso si sentono i richiami di allarme delle marmotte e, se si guarda attentamente, si possono anche osservare. Sullo stesso percorso si torna a Radons.
Radons è raggiungibile con il bus per bici e escursionisti o in auto. Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione "Arrivo".
Consiglio segreto
Attrezzatura
Descrizione del percorso
Arrivo
Mezzi pubblici
Radons si raggiunge il giovedì da fine giugno a metà ottobre con il bus per bici e escursionisti.
La fermataa del bus escursionistico si trova direttamente accanto all'edificio delle casse degli impianti di risalita di Savognin.
Con il bus Radons si può arrivare due volte il pomeriggio da Tigignas a Radons e ritorno.
Altrimenti c'è la possibilità di prendere gli impianti di risalita di Savognin fino a Somtgant e da lì passeggiare comodamente a piedi su un bel percorso panoramico in 1,5 ore fino a Radons.
Informazioni sull'arrivo
Da Coira a Tiefencastel e a Savognin. Se usi il bus escursionistico per raggiungere Radons, è meglio parcheggiare presso il parcheggio degli impianti di risalita di Savognin.
La fermata del bus escursionistico si trova accanto all'edificio delle casse degli impianti di risalita di Savognin o presso l'ufficio turistico di Savognin.
Radons è raggiungibile anche in auto. Per percorrere la strada alpina da Tigignas a Radons è necessario un permesso di guida/parcheggio. Possono essere utilizzati solo i parcheggi ufficialmente segnalati.
Parcheggio
Parcheggio a Savognin presso la stazione a valle degli impianti di risalita di Savognin.
Lungo le strade alpine possono essere utilizzati solo i parcheggi ufficialmente segnalati. Ulteriori informazioni sulla circolazione sulle strade alpine.
Responsabile del contenuto: Turismo Val Surses Savognin Bivio AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.