Safierberg
Mostra 4 immagini
Dettagli
Descrizione
L'escursione inizia con una camminata tranquilla lungo la Rabiusa fino a Z'hinderst nella Valle Safien. Una cascata impressionante si getta giù per la parete rocciosa. Ben presto il sentiero sale a zigzag verso il Safierberg a 2.482 metri di altitudine. All'arrivo al passo si apre la vista sul mondo montano del Rheinwald. Guardando indietro nella Valle Safien si notano gli ampi alpeggi che si estendono su gran parte della valle. Ci troviamo nell'area del Parco naturale Beverin, dove vive lo stambecco. Vale la pena dirigere lo sguardo anche verso le ripide pareti rocciose o nel cielo. Con un po' di fortuna si può scorgere uno stambecco fiero o vedere l'aquila librarsi nell'aria.
Ora il sentiero conduce, a tratti più e a tratti meno ripido, verso la Stutzalp e poi oltre i pascoli alpini fino a Gadastatt. Prima di raggiungere il villaggio del passo Splügen, la discesa diventa di nuovo ripida.
Consiglio segreto
Utilizza il bus escursionistico da Splügen alla Stutzalp e risparmia alcune centinaia di metri di dislivello:
Descrizione del percorso
Thalkirch, Turra - Z'Hinderst - Safierberg - Stutzalp - Gadastatt - Splügen
Arrivo
Mezzi pubblici
Thalkirch, Turra e Splügen sono raggiungibili con il postauto. Ulteriori informazioni sugli orari su sbb.ch
Informazioni sull'arrivo
Arrivo via Versam nella Valle Safien fino a Thalkirch, Turra.
Parcheggio
Parcheggio circa 100 m prima della fermata del bus Thalkirch, Turrahus
Responsabile del contenuto: Safiental Tourismus.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.