Salahorn 2984 m
Mostra 4 immagini
Per chi cerca ancora più tranquillità: lo Salahorn è una vetta panoramica isolata e solitaria al confine con il retrostante Rheinwald.
Dettagli
Descrizione
Tra le cinque valli del comune di Vals, la valle Canal è la meno conosciuta e meno frequentata. A partire dal lago Zervreila, pendii selvaggi e ripidi si estendono fino ai piedi del Güferhorn (3379 m), la seconda vetta più alta della Valser. In questa solitaria valle d'alta quota si incontrano probabilmente solo le pecore della Canalalp, che si distribuiscono ampiamente sui versanti della valle. Il sentiero escursionistico, generalmente ben percorribile, porta infine con la Canallücke (2838 m) al valico segnato più alto di Vals. Proprio sopra offre lo Salahorn una vista spettacolare sulla conca dell'Adula (Rheinwaldhorn) e sul paesaggio montano circostante al confine con il Ticino.
Consiglio segreto
Anche l'Hohberghorn (3004 m) si trova direttamente sopra la Canallücke ed è raggiungibile con un'arrampicata facile e attraente per escursionisti esperti.
Avviso di sicurezza
Requisiti: escursione tecnicamente semplice (T3) per buoni escursionisti in montagna, che richiede cautela in caso di bagnato, freddo e neve nelle aree di vetta.
Durante questa escursione ci si può aspettare di incontrare mucche con vitelli.
Informazioni dettagliate sul comportamento: https://www.wandern.ch/de/wandern/sicher-unterwegs/mutterkuhherden
Attrezzatura
Abbigliamento solido, impermeabile e caldo. Scarpe robuste da montagna o da trekking. Guanti, berretto, protezione solare. Bastoncini da trekking, cibo e bevande nello zaino, kit di pronto soccorso, carta topografica, altimetro, bussola, cellulare, torcia.
Descrizione del percorso
Dalla cappella di Zervreila (1984 m) una strada sterrata scende in 30 minuti fino al ponte Canalbrücke (1865 m). Poco prima del ponte, prendere la deviazione a sinistra e proseguire per un'ora lungo il sentiero che segue il fondovalle fino allo Stafel della Canalalp (1937 m). Da qui si sale per due ore lungo il fianco sinistro della valle e attraverso una prima conca, sempre con una vista splendida sul Güferhorn. Passando dal lago Canale e attraversando infine un pendio di detriti si raggiunge la Canallücke (2839 m). Ora svoltare direttamente a destra e in una breve salita di mezz'ora salire la vetta lungo la semplice cresta est. La discesa può avvenire subito oppure tramite la Canallücke fino al rifugio Zapporthütte SAC nel Rheinwald.
Arrivo
Mezzi pubblici
Con il PostAuto da Vals a Zerfreila (solo in estate).
Informazioni sull'arrivo
Via Chur-Ilanz-Vals a Zervreila.
Parcheggio
Parcheggio presso la cappella di Zervreila.
Responsabile del contenuto: Visit Vals AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.