Sassauna-Fanas


Mostra 5 immagini

Da nessuna parte le cime del Rätikon sono più belle del traliccio che si vedono dal Sassauna! Lunga e variegata discesa su pendii aperti, attraverso foreste sparse e fattorie sparse fino a Fanas.
Dettagli
Descrizione
Grazie alla funivia per gli 'Eggli' (funivia Fanas ), il Sassauna (2308 m s.l.m.) è facilmente raggiungibile. Dalla stazione a monte della funivia, si sale prima sull'Ochsenberg su una piacevole pendenza, da circa 2000 m sul livello del mare sempre più ripida. E' possibile seguire la cresta SSW o salire più a est sul fianco fino alla vetta del Sassauna (2308 m s.l.m.). Tuttavia, un impegnativo tour sciistico con terreno ripido nella zona sommitale su una magnifica montagna panoramica. In nessun altro luogo le cime del Rätikon sono più belle che se viste dalla Sassauna!
Discesa a Fanas: Dalla vetta lungo il percorso di salita fino alla stazione a monte della funivia e fino ai rifugi di Furner (1709 m s.l.m.). Ora oltre le belle pendici meridionali di Fatans si scende fino alla strada di collegamento in direzione sud-ovest fino a Casällas. Si traversa verso ovest sulla strada innevata fino a Pajös e ora si superano gli ultimi pendii fino al villaggio di Fanas. (Variante: Si può sciare anche lungo il sentiero estivo un po' sotto la funivia, più appagante nella parte bassa, ma meno bello nella parte alta.)
In alternativa, c'è la discesa a Schiers.
Attenzione! Nella discesa verso Fanas, si attraversa la zona di sosta faunistica Forztobel-Casällas da Casällas a Pardiel - da 1,2. - 15.4. Grazie per aver rispettato la natura!
Consiglio segreto
Godetevi un bel "Plättli" nella locanda di montagna Sassauna vicino alla stazione a monte.
Avviso di sicurezza
I percorsi per sci e racchette da neve sono da intendersi come indicazioni generali. A seconda delle condizioni, le vie di salita e discesa devono essere adattate. Nessuna garanzia può essere data per l'accuratezza, la completezza e la tempestività delle informazioni.
La pratica dello scialpinismo in terreni aperti è a proprio rischio. Si consiglia vivamente a tutti gli escursionisti di prepararsi accuratamente, pianificare il percorso e ottenere informazioni aggiornate sulla situazione neve e valanghe. Bollettino valanghe e informazioni sulla neve: www.slf.ch
Per gli incidenti che si verificano dall'uso delle informazioni pubblicate e delle informazioni sul percorso, si declina ogni responsabilità.
In caso di dubbio, lascia che i tourer esperti o una guida alpina ti accompagnino: www.praettigau.info/bergfuehrer
Attrezzatura
Tour di sci alpino in piena regola in terreni non protetti. Sono indispensabili un equipaggiamento di sicurezza completo (rilevatore di valanghe, pala da valanga, sonda a valanga, telefono cellulare) e la conoscenza di una corretta manipolazione.
Descrizione del percorso
Stazione a valle funivia Fanas - Eggli (stazione a monte, 1700 m s.l.m.) - Ried - Tschafiel - Grappalazär - Sassauna (2307 m s.l.m.)
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Via A13 e A28 fino a Grüsch. Diramazione a Grüsch verso Fanas.
Parcheggio
Per 12 ore gratuite presso la stazione a valle della funivia. Se parcheggiate l'auto per un periodo di tempo più lungo, siete pregati di contattare il personale della funivia.
Responsabile del contenuto: Marketing della Prettigovia.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.