Säumerweg Avers via Cröt: Andeer - Cröt

Chiuso
Difficile
20.6 km
6:45 h
992 m
267 m
Säumerweg Avers via Cröt: Andeer - Cröt (oua_809279113_abbee56_profile)
Da Andeer, il percorso scende prima dolcemente verso Innerferrera, dove incontra la storica Averserstrasse. Al ponte Valle-di-Lei, le valli della Ferrera e dell'Avers si incontrano – un luogo dove natura, cultura e storia si uniscono in modo impressionante. Lungo il percorso, gli escursionisti incontrano ponti magistralmente costruiti, gole profondamente scavate, case storiche Walser e paesaggi alpini tranquilli - un tour vario attraverso storia, geologia e cultura.
Tecnica /6
Condizione fisica 6/6
Punto più alto  1727 m
Punto più basso  996 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Andeer ·
Arrivo
Cröt
Coordinate
46.597845, 9.429047

Dettagli

Descrizione

Da Andeer, il sentiero conduce in una dolce discesa verso Innerferrera, dove inizia la storica Averserstrasse. Proprio all'inizio, si aprono viste impressionanti sulla selvaggia gola del Ragn da Ferrera. Un ponte in legno in cemento, un breve tunnel di roccia ("Mut d'Avers") e un sentiero stretto attraverso la foresta conducono al ponte degli Uors di Val digl.

Ora inizia una delle sezioni più impressionanti della tappa: il percorso Starlera e la Valle di Lei Stutz con edifici in pietra naturale costruiti artisticamente, ponti imponenti come il Ponte Starlera e caratteristiche geologiche presso la sorgente termale di Starlera. Dopo il ponte della Valle di Lei, il sentiero sale ripidamente, attraversa la foresta di Bleika fino a Campsut e prosegue sullo stesso lato della valle fino a Finstera Stägg. Attraversando un ponte di cemento, la strada cantonale e l'area dei prati, si raggiunge il vecchio sentiero per i muli verso Cröt.

Lungo il percorso, gli escursionisti incontrano gole profondamente scavate, case storiche Walser, foreste profumate, prati alpini in fiore e paesaggi alpini tranquilli - un percorso vario ricco di storia, cultura e natura.

Consiglio segreto

  • Gola del Ragn da Ferrera: Subito dopo Andeer, il sentiero attraversa la selvaggia Gola del Ragn da Ferrera. L'acqua ha scavato profondi solchi nella roccia qui creando forme impressionanti.
  • Averserstrasse storica: Il palco segue la vecchia Averserstrasse del XIX secolo. Le sue mura in pietra secca e i ponti in pietra testimoniano l'antica connessione di trasporto con l'alta valle dell'Avers.
  • Gasthaus Walserstube: godi specialità regionali, cucina latina e vini selezionati.

Attrezzatura

Si consiglia vivamente un'attrezzatura adeguata e conforme alle condizioni atmosferiche.

Descrizione del percorso

Da Andeer, il percorso scende prima dolcemente verso Innerferrera, dove incontra la storica Averserstrasse. Anche qui, si aprono viste impressionanti sulla selvaggia gola del Ragn da Ferrera. Dalla piazza del paese di Ferrera, il percorso segue la strada fino a un bivio a sinistra che scende verso il Ragn da Ferrera. Attraversare un ponte di cemento in legno, poi continuare a sinistra oltre un parcheggio e dopo circa 250 m attraverso il tunnel di roccia "Mut d'Avers". Il sentiero poi corre sul lato della valle su un sentiero stretto attraverso la foresta sopra un piccolo ponte.

Alla fermata PostBus "Abzweigung Val digl Uors", il ponte della Val digl Uors viene attraversato sotto la strada cantonale. Il sentiero corre poi parallelo alla strada cantonale fino al portale del tunnel, da cui inizia l'accesso alla vecchia Averserstrasse sulla sinistra. Questa sezione storica - il percorso di Starlera e la Valle di Lei Stutz - impressiona con edifici artistici in pietra naturale del XIX secolo, incluso l'imponente ponte in pietra naturale direttamente al confine nazionale sul Reno di Lei. Particolarmente degni di essere visitati sono il Ponte di Starlera, i muri di contenimento e le formazioni geologiche come le formazioni di sinterizzazione presso la sorgente tiepida vicino a Starlera.

Dopo il ponte della Valle di Lei, il percorso sale ripidamente fino alla strada cantonale, prosegue attraverso la scala metallica attraverso la foresta di Bleika fino a Campsut. Dallo stesso lato della valle, si prosegue verso Finstera Stägg, attraversando un ponte in cemento e la strada cantonale, prima che il sentiero attraversi prati e i resti del vecchio sentiero per muli fino a Cröt.

Lungo il percorso, gli escursionisti incontrano ponti magistralmente costruiti, gole profondamente scavate, case storiche Walser e paesaggi alpini tranquilli. Foreste profumate, prati alpini in fiore e affascinanti panorami della Gola dell'Avers completano questo vario tour attraverso storia, geologia e cultura.

Responsabile del contenuto: Viaggi: Viamala.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.