Medio
9 km
2:55 h
480 m
440 m
Arosa aus Vogelperspektive
Aussicht am Stausee

Mostra 7 immagini

Medergen
Lasciatesi alle spalle le graziose case walser della valle Fondei, ci si inerpica sulla Blackter Fürggli. Sul sentiero alto ci si gode la splendida vista sulla Schanfigg, si attraversano pascoli alpini e si incontrano mucchi di fieno sui ripidi pendii della catena dell'Hochwang.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto   m
Punto più basso   m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Langwies, Strassberg
Arrivo
St. Peter, Skihaus Hochwang
Coordinate
46.845338130792, 9.7488200413597

Dettagli

Descrizione

Questo tratto è un’escursione paesaggisticamente bellissima. Dal Untersee al lago di sbarramento segui il «sentiero dell’acqua» e puoi approfondire tramite le targhe informative. Seguono poi diversi alpeggi. Dopo la Furggaalp si prosegue fino all’antico insediamento Walser di Medergen. Si trova in posizione idilliaca sulla montagna, e il ristorante alpino Alpenrose invita a una pausa. L’insediamento di Medergen, Sapün e Strassberg risale ai secoli XIII e XIV. Vale la pena fare una passeggiata a Medergen, dove si possono scoprire molti dettagli curati con affetto. Un altro momento paesaggisticamente significativo si presenta scendendo a Sapün. La ripida parete rocciosa della Chüpfenflue fa trattenere il respiro con rispetto. Poco dopo si raggiunge la meta della giornata, il Berghaus Heimeli. Con un po' di fortuna si possono osservare cervi nei dintorni dalla terrazza, che si trovano in un santuario faunistico, oppure si possono scorgere stambecchi sulla parete della Chüpfenfluh.

Consiglio segreto


  • piccola escursione al Janetsch Boden (vista magnifica)

  • gustosa carta dei Grigioni al Heimeli

  • villaggi Walser Medergen e Dörfji a Sapün

Avviso di sicurezza

La variante tramite Tritt e Latschüelfurgga richiede sicurezza nei passi e assenza di vertigini, poiché è necessario arrampicarsi su una scala metallica. Inoltre, il percorso non dovrebbe essere affrontato se c'è ancora neve o si avvicinano temporali.

Attrezzatura

Buone scarpe, giacca impermeabile, eventualmente bastoncini da trekking, abbastanza da bere, snack da mangiare.

Descrizione del percorso

Arosa - Untersee - Furggaalp - Tieja - Medergen - Seebijboden - Berggasthaus Heimeli

Arrivo

Mezzi pubblici

La Ferrovia Retica viaggia ogni ora da Coira ad Arosa (anche nel senso opposto). Dalla stazione di Arosa si può percorrere un sentiero a piedi o prendere l'autobus locale fino alla spiaggia Untersee.

Informazioni sull'arrivo

Da Coira, attraverso la tortuosa strada per Arosa, fino alla fine della valle ad Arosa. 


All'ingresso del villaggio, prima della stazione di servizio, girare a sinistra. Seguire le indicazioni per la spiaggia Untersee. Sono disponibili posti auto.


Si consiglia di lasciare l’auto nel parcheggio coperto Ochsenbühl. Dopo una breve passeggiata a piedi si raggiunge l’inizio dell’escursione presso l’Untersee.

Parcheggio

All'ingresso del villaggio si trova una grande segnaletica con varie possibilità di parcheggio. Consigliamo il parcheggio coperto Ochsenbühl. Ulteriori informazioni su Arosa Parking.


Presso l'Untersee ci sono un numero limitato di posti auto giornalieri.

Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.