Schmelzboden – Zügenschlucht - Filisur
Mostra 6 immagini
Con l'apertura del tunnel Landwasser alla fine del 1974 come collegamento invernale sicuro verso Wiesen e la Val d'Albula, la vecchia strada cantonale costruita nel 1872 attraverso la selvaggia gola di Zügenschlucht è stata trasformata in un percorso escursionistico senza traffico. Si tratta di un'escursione attraverso la selvaggia e romantica gola di Zügenschlucht da Davos Monstein via Davos Wiesen fino a Filisur, dove attendono paesaggi mozzafiato e spettacolari delle gole, il viadotto Wiesner e sentieri didattici.
Dettagli
Descrizione
Il punto di partenza dell'escursione è la stazione di Davos Monstein. Da lì si procede a pochi minuti a piedi accanto alla strada fino a Schmelzboden, dove si trovano il Museo minerario dei Grigioni e il ristorante Schmelzboden. Da qui inizia anche il percorso di mobilità di Zügenschlucht. Lungo il percorso fino a Bärentritt è possibile, in nove punti, ottenere informazioni tramite il telefono cellulare e scoprire quale sfida rappresentava un tempo superare la stretta e ripida gola di Züngenschlucht. Si cammina così anche sulle orme dei costruttori di sentieri, strade e ferrovie che hanno reso possibile la nostra mobilità odierna attraverso la gola.
Da Schmelzboden il sentiero scende leggermente nella gola di Zügenschlucht fino al fiume Landwasser. Si passa per il Silberberg, dove un tempo si fussero minerali di zinco e piombo, sempre seguendo il selvaggio Landwasser. A Bärentritt il paesaggio diventa davvero spettacolare. Qui il Landwasser si è inciso profondamente nella roccia. Il sentiero diventa ora molto stretto.
Dopo la stazione di Davos Wiesen, dove si può fare una sosta allo Statiönli, i temerari possono attraversare il Landwasser sul viadotto Wiesner, sul quale passa anche la Ferrovia retica sulla Landwasserschlucht. Successivamente si prosegue lungo il sentiero naturalistico, che offre informazioni su piante e animali, attraverso il bosco. Al punto di sosta Schönboden con area per il fuoco, è anche possibile svoltare a sinistra per arrivare più rapidamente alla stazione di Filisur. Il sentiero verso il villaggio prosegue dritto. Poco dopo si arriva nuovamente a un bivio, dove si può salire a sinistra verso le rovine del castello di Greifenstein, risalenti al XII secolo e che un tempo dominava la Val d'Albula. Il percorso prosegue quindi dentro e attraverso il villaggio di Filisur fino alla stazione, passando accanto a belle case dei secoli XVII e XVIII.
Consiglio segreto
Il museo offre una delle esposizioni più attraenti e complete di cristalli e minerali: reperti dal Canton Grigioni, enormi cristalli di montagna, minerali di ogni tipo e di tutti i colori, e come attrazione speciale le pietre che brillano misteriosamente sotto la luce UV. Nel museo sono disponibili anche piccoli snack e bevande, oltre al depliant relativo al sentiero geologico. (Aperto da martedì a venerdì, dalle 14 alle 17).
Descrizione del percorso
Monstein – Zügenstrasse – Wiesen – Filisur
Arrivo
Mezzi pubblici
Arrivo: con il treno (RhB) fino alla stazione di Monstein (fermando su richiesta).
Partenza: con il treno (RhB) da Filisur.
Parcheggio
Stazione di Davos Monstein o Museo minerario dei Grigioni Schmelzboden
Responsabile del contenuto: Destination Davos Klosters.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.