Sent – Vastur (andata e ritorno)

Difficile
6.2 km
1:45 h
225 m
228 m
Sent
Sent – Vastur (retour) (oua_12497134_24506d4_profile)
Sentiero carrabile in leggera salita lungo il percorso da slittino attraverso i versanti sud innevati da Sent al ristorante Vastur. Noleggio slittini e possibilità di ristorazione al "Restorant Vastur".
Tecnica 2/6
Condizione fisica 5/6
Punto più alto  1656 m
Punto più basso  1430 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Fermata PostAuto Sent, Sala
Arrivo
Fermata PostAuto Sent, sala
Coordinate
46.816605, 10.333814

Dettagli

Descrizione

All'uscita ovest del paese di Sent il largo sentiero carrabile attraversa un ponte e poi segue leggermente in salita il limite del bosco. Dal prossimo bivio si prosegue relativamente pianeggianti lungo il versante soleggiato in direzione ovest, passando dalla fattoria biologica Bain Tuffarolas. Poiché da qui il sentiero escursionistico coincide con la pista da slittino, si raccomanda di fare attenzione a eventuali slittini in arrivo. Con calma si supera poi una lunga serpentina al sole con vista sulla pianura e sulle cime innevate delle Dolomiti dell'Engadina bassa salendo per 285 metri di dislivello fino a Vastur. Il "Restorant Vastur" offre un punto di ristoro e una terrazza soleggiata con bella vista. Chi non vuole percorrere a piedi i tre chilometri di ritorno a Sent può noleggiare uno slittino nel ristorante o portare con sé il proprio slittino durante l'escursione, perché la discesa rapida vale la pena. Su prenotazione, gruppi da 6 persone possono godere la sera a Vastur di una fonduta o di una serata a base di spaghetti.

Consiglio segreto

A Sent vale la pena prendersi qualche minuto per passeggiare per il paese con le sue ampie piazze e alzare lo sguardo verso il cielo. I famosi frontoni di Sent risalgono alla fine del XVIII secolo, quando molti abitanti del paese trovarono all'estero (principalmente in Italia e Austria) un'esistenza migliore come pasticceri e così hanno segnato il fascino del villaggio.

Avviso di sicurezza

Il percorso viene preparato dopo ogni nevicata. Si prega di consultare le condizioni riportate nel bollettino sport invernali. Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, si devono considerare le condizioni attuali di neve e meteo prima di iniziare.


Attenzione: il percorso segue la pista da slittino – si prega di camminare sul bordo del percorso.


Numero di emergenza:
144   Emergenza, pronto soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112   Numero internazionale di emergenza

Attrezzatura

Scarponi alti e robusti o stivali invernali, abbigliamento caldo, crema solare, occhiali da sole, protezione solare, bastoncini da trekking, a seconda delle necessità: slittino per la discesa.

Descrizione del percorso

Da Sent Sala all'uscita ovest del paese
Attraverso il ponte sulla strada alpina proseguire verso ovest
Salita a tornanti verso Vastur
Il ritorno segue lo stesso percorso dell'andata

Arrivo

Mezzi pubblici


  • Con la Ferrovia Retica (da Chur, Landquart/Prättigau o dall'Oberengadin) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp

  • Proseguire con il PostAuto fino alla fermata PostAuto Sent, Sala

Informazioni sull'arrivo


  • Da nord: tramite Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel della Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il Passo del Flüela nell'Unterengadin sulla H27, fino a Sent

  • Da est: via Landeck / Austria in direzione del Passo di Resia, a Martina sulla H27 fino a Crusch e poi su a Sent.

  • Da sud: via Passo di Resia a Martina, da lì in direzione St. Moritz sulla H27 fino a Crusch e poi su a Sent.


Sent è raggiungibile dalla strada dell'Engadina H27 presso Scuol e Sur En in 5 minuti di auto (25 minuti dal portale sud di Vereina)

Parcheggio


  • Parcheggi a pagamento all'ingresso del paese nel garage sotterraneo.

Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.