Sentiero dei ponti sospesi Val Sinestra – Zuort – Griosch – Vnà


Mostra 11 immagini

Attraverso diversi ponti sospesi il percorso conduce dall'ex stabilimento termale in stile Jugendstil Val Sinestra, che secondo la leggenda sarebbe infestato, fino a Zuort. Da lì si prosegue passando per Griosch fino a Vnà.
Dettagli
Descrizione
Il punto di partenza è il villaggio engadinese di Sent o l'ex stabilimento termale Val Sinestra. Entrambi i punti di partenza sono raggiungibili con i mezzi pubblici. Da Sent si percorrono i primi quasi sei chilometri su una strada forestale, senza grandi salite, fino all'hotel Val Sinestra. Sotto il possente ex stabilimento si attraversa per la prima volta la Brancla. Nel bosco si segue il corso del ruscello verso l'alto e si attraversano due ponti sospesi. Poi la valle si apre e si raggiunge la locanda e ristorante Hof Zuort.
Il bosco si trasforma in pascoli e si raggiunge il nucleo abitato di Griosch. Il ristorante Tanna da Muntanella si trova al punto di inversione della camminata. Da lì non si prosegue più in valle, ma si cammina su un sentiero nuovo a bordo di prati e boschi sopra la strada forestale di nuovo in direzione Vnà. Su questo percorso si raggiunge dopo circa cinque chilometri la frazione Vnà.
Il percorso può anche essere affrontato in direzione opposta partendo da Vnà.
Consiglio segreto
Nel 2011 la Val Sinestra è stata nominata "paesaggio dell'anno" dalla Fondazione Svizzera per la Protezione del Paesaggio.
Avviso di sicurezza
Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, le condizioni meteo attuali e le previsioni devono essere assolutamente considerate prima di iniziare l'escursione.
Numero di emergenza:
144 Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Numero di emergenza internazionale
Attenzione: in inverno il PostAuto circola solo fino alla fermata «Sent, plaz». Il tempo di cammino è di oltre 120 minuti (6,7 km)
Attrezzatura
Scarpe adeguate, protezione dalla pioggia e dal sole, borraccia, kit di pronto soccorso
Descrizione del percorso
- Da Sent o dall'hotel Val Sinestra / oppure partenza da Vnà
- Seguendo il corso del ruscello si cammina nella valle
- Passando dalla fattoria Zuort fino a Griosch
- Punto di inversione della camminata e attraversamento del ruscello
- Proseguimento verso Vnà
Arrivo
Mezzi pubblici
- Con la Ferrovia Retica (da Coira, Landquart/Prättigau o dall'Alta Engadina) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp
- Proseguire con il PostAuto fino alla fermata PostAuto Sent, Plaz oppure fino alla Berghaus Val Sinestra (hotel)
Informazioni sull'arrivo
- Da nord: via Landquart – Klosters con caricamento auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga – Sagliains) oppure sul passo del Flüela verso la Bassa Engadina sull'H27 fino a Sent
- Da est: via Landeck / Austria in direzione del passo di Resia, a Martina sull'H27 fino a Crusch e poi su a Sent.
- Da sud: via passo di Resia fino a Martina, lì verso St. Moritz sull'H27 fino a Crusch e poi su a Sent.
Parcheggio
- Le possibilità di parcheggio sono segnalate alle due uscite del paese di Sent.
- I parcheggi a Sent sono a pagamento.
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.