Stazione a valle Diavolezza-Fuorcla Pischa-Fuorcla Prünella-Chamues-ch

Difficile
22.5 km
7:30 h
897 m
1271 m
Blick zurück ins Val da Fain und auf den Lago Bianco
Übergang zur Fuorcla Pischa

Mostra 9 immagini

Türkenbund im Val da Fain

Lunga escursione su sentieri poco frequentati in Engadina.

Tecnica /6
Condizione fisica 5/6
Punto più alto  2836 m
Punto più basso  1707 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Stazione a valle Diavolezza
Arrivo
Chamues-ch, piazza del villaggio
Coordinate
46.441927, 9.982484

Dettagli

Descrizione

Alla stazione a valle della funivia Diavolezza, il sentiero attraversa la strada del passo e segue per un breve tratto la strada, prima di imboccare un sentiero alpino. Scendi oltre il ponte ed entra nella Val da Fain, seguendo il sentiero alpino. Non è raro sentire il fischio delle marmotte e anche la flora della valle è particolare. Dopo circa mezz'ora il sentiero si stacca a sinistra e sale con un ripido zigzag fino alle rocce del Piz Albris. Per l'ultimo tratto è indispensabile sicurezza di passo e assenza di vertigini e si apre già l'ampio altopiano della Fuorcla Pischa con i numerosi ometti di pietra e i tanti piccoli laghi. Questa zona ospita una delle più grandi colonie di stambecchi delle Alpi. Con fortuna e occhio attento il re delle Alpi può essere scorto tra le rocce. Sull'altopiano il sentiero si stacca a destra, passa dal Lej da la Pischa e attraverso la Fuorcla Prünella si giunge alla Val Prünella. Sono circa 600 metri di dislivello da scendere fino all'Alp Prünella. Qui il sentiero confluisce nel sentiero alpino che si segue fino a Chamues-ch. 


Ulteriori informazioni
Engadin Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch 
Internet: www.engadin.ch 

Consiglio segreto

Inizia presto il percorso, la Val Chamuera si estende ancora parecchio fino a Chamues-ch.

Avviso di sicurezza

Il passaggio dal ripido zigzag al deserto di pietre della Fuorcla Pischa può essere ancora coperto di neve per gran parte dell'estate, quindi è necessario fare attenzione. Non ci sono alternative.

Descrizione del percorso

Stazione a valle Diavolezza - Val da Fain - Fuorcla Pischa - Lej da la Pischa - Fuorcla Prünella - Val Prünella - Alp Prünella - Alp Serlas - Chamues-ch

Responsabile del contenuto: Engadin Tourismus AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.