Val Sinestra – Fuorcla Maisas – Samnaun Dorf


Mostra 4 immagini

Una variante escursionistica dalla Val Sinestra attraverso Fuorcla Maisas all'unica zona franca doganale in Svizzera.
Dettagli
Descrizione
Trasferimento con il PostAuto da Sent alla Val Sinestra (1524 m s.l.m.). L'escursione inizia presso l'ex casa di cura Val Sinestra. Fino alla fattoria Zuort il ruscello La Brancla viene attraversato più volte, passando su due ponti sospesi. Alla fattoria Zuort iniziano i prati fioriti e le erbe. Da Griosch si cammina per circa 500 metri in discesa, prima che il sentiero si diriga verso Fuorcla Maisas. Via Alp Pradgiant sale costantemente. La vegetazione diminuisce avvicinandosi al punto più alto di questa tappa, il Fuorcla Maisas (2907 m s.l.m.). Al passo tra il Muttler e lo Stammerspitz si apre la vista sulla Val Maisas. Sul versante ovest del Muttler, la montagna più alta di Samnaun, si scende ripidamente e rocciosamente fino a Rossboden. Da qui la vegetazione riprende il sopravvento e accompagna gli escursionisti attraverso la Val Maisas fino a Samnaun Dorf.
Avviso di sicurezza
Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli; le condizioni attuali e le previsioni del tempo devono essere assolutamente controllate prima di iniziare l'escursione. Questa escursione richiede esperienza alpina elementare, capacità di orientamento; si raccomandano scarpe da trekking.
Numero d'emergenza:
144 Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Numero internazionale d'emergenza
Attrezzatura
Scarpe robuste, protezione contro pioggia e sole, borraccia, medicazioni
Descrizione del percorso
- Partenza presso la casa di cura Val Sinestra
- Seguire e attraversare il ruscello La Brancla in direzione della fattoria Zuort
- Proseguire verso Griosch
- Circa 500 m verso l'uscita della valle
- Dirigersi verso Fuorcla Maisas
- Via Alp Pradgiant fino al Fuorcla Maisas
- Dopo aver attraversato il passo, scendere ripidamente fino a Rossboden
- Attraversare la Val Maisas fino a Samnaun
Arrivo
Mezzi pubblici
- Con la Ferrovia Retica (da Chur, Prättigau o Alto Engadina) o con il PostAuto (da Martina, Ftan o Tarasp) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp
- Con il PostAuto corso n. 925 da Scuol-Tarasp via Sent fino alla Val Sinestra.
Informazioni sull'arrivo
- Da nord: via Landquart – Klosters con il trasporto auto attraverso il tunnel della Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il passo del Flüela verso l'Alto Engadina sulla H27
- Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27
- Da sud: via passo di Resia (Nauders-Martina) o passo del Forno (Val Müstair-Zernez) sulla H27
La Val Sinestra presso Sent è raggiungibile dalla strada dell'Engadina H27 a Scuol in 20 minuti di auto (50 minuti di viaggio dal portale sud della Vereina)
Parcheggio
- Parcheggi gratuiti sotto l'hotel Val Sinestra
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.