Medio
12 km
3:30 h
380 m
800 m
Dorf Tschlin
Dorfbrunnen Tschlin

Mostra 6 immagini

Via Engiadina Etappe 12: Tschlin – Vinadi [SchweizMobil-Nr. 87] (oua_52319490_image)
L’ultima tappa della Via Engiadina si sviluppa dal tipico villaggio engadinese di Tschlin fino alla fine della valle, in direzione nord. In basso si avverte il fragore dell’Inn che scorre sul confine con l’Austria. I boschi selvaggi, le ripide pareti rocciose, gli impegnativi canaloni ghiaiosi e i bellissimi panorami contribuiscono ad arricchire questo percorso.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto   m
Punto più basso   m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Tschlin
Arrivo
Vinadi
Coordinate
46.867860638456, 10.422633050417

Dettagli

Descrizione

Tschlin, posto in alto sopra l'Inn su una terrazza soleggiata, è uno dei più bei paesi della Svizzera. Da qui parte l'escursione su un sentiero ghiaiato verso Prà Grond. Si prosegue su terreno aperto verso i prati di Mundaditsch sempre dritti attraverso il bosco. Il sentiero prosegue su una collina panoramica su un sentiero tra i prati fino a Vadrain. Qui si può godere del meraviglioso panorama sulle montagne dell'Engadina inferiore. Dall'alpe Vadrain un sentiero passa sopra La Vota più o meno lungo la curva di livello fino a Pra d’Arsüra sotto il Motta Mundin. L'area grill Vadrain è ideale per una pausa pranzo. Ora si scende ripidamente su un sentiero stretto sui famigerati pendii valanghivi della Val Mundin. Questa è la parte più impegnativa dell'escursione e richiede un po' di concentrazione. Ma una volta giunti alla radura boschiva di Pra da la Zipla, si possono godere gli ultimi chilometri in discesa fino a Vinadi. 

Consiglio segreto

Avviso di sicurezza

Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli. È indispensabile consultare le condizioni attuali e le previsioni meteo prima di iniziare l'escursione. 


Numero di emergenza:


144   Emergenza, primo soccorso 
1414 Soccorso alpino REGA
112   Numero internazionale di emergenza

Attrezzatura

Scarpe adeguate, protezione dalla pioggia e dal sole, borraccia, kit di pronto soccorso.

Descrizione del percorso

Da Tschlin, paese, imboccare il sentiero verso la gola fino al ponte Puntsot


poi salire ripidamente – prestare attenzione ai cartelli con indicazione «Vadrain-Vinadi»


Attraversare la foresta di Urezzas e proseguire in direzione di «Vadrain»


Attraversare la Val Mundlin fino al punto panoramico


Sentiero ripido nella Val Zipla e poi in discesa fino a Vinadi

Arrivo

Mezzi pubblici

Con la Ferrovia Retica (da Coira, Prättigau o Alta Engadina) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp.


Proseguire con il PostAuto fino alla fermata PostAuto Tschlin, Cumün

Informazioni sull'arrivo

Da nord: via Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) o via passo del Flüela nella Engadina inferiore sulla H27


Da est: via Landeck / Austria in direzione di St. Moritz sulla H27


Da sud: via passo di Resia (Nauders-Martina) o passo dell'Ufficio (Val Müstair-Zernez) sulla H27


Tschlin si trova circa 17 km a est di Scuol nel comune di Valsot ed è raggiungibile in auto in circa 20 minuti.

Parcheggio

Parcheggi gratuiti all'ingresso del paese di Tschlin.

Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.