Wintertrailrunning: Innauenweg Samedan-La Punt

Facile
6.6 km
0:45 h
1 m
17 m
Gravatscha
Wintertrailrunning: Innauenweg Samedan-La Punt (oua_66931754_8dcd1c4_profile)

In cammino attraverso il paesaggio fluviale dell'Alta Engadina lo sguardo spazia sulla vasta valle. Al centro scorre impetuoso l'Inn, i cui tratti rinaturalizzati si presentano particolarmente affascinanti.

Tecnica /6
Condizione fisica 2/6
Punto più alto  1706 m
Punto più basso  1685 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Promulins Arena, Samedan
Arrivo
La Punt Chamues-ch
Coordinate
46.53603, 9.877874

Dettagli

Descrizione

Il percorso parte dalla Promulins Arena a Samedan, non lontano dalla stazione. Seguendo le tracce della rinaturalizzazione «Innauen» conduce a La Punt. All'inizio si segue la vecchia arginatura dell'Inn, passando vicino all'aeroporto e fino alla foce del Beverin. L'Inn scorre proprio sotto la strada cantonale presso la Promulins Arena nel letto fluviale rinaturalizzato. A Gravatscha il Flaz confluisce nell'Inn ed è ora canalizzato fino alla foce del Beverin. Per non disturbare l'equilibrio naturale, il Flaz confluisce da destra nell'Inn. In questo modo si è evitato che l'acqua del ghiacciaio Flaz defluisse nei laghi di Gravatscha. L'affluente è nato nell'ambito del progetto di protezione dalle inondazioni di Samedan con la deviazione del Flaz e la rinaturalizzazione del vecchio Flaz.


Alla foce del Beverin si passa dalla sponda sinistra a quella destra del fiume. Qui inizia anche il tratto rivitalizzato dell'Inn: per oltre due chilometri gli argini sono stati demoliti e il letto del fiume allargato. L'Inn scorre valle verso il basso con una larghezza fino a 200 metri. I lavori sono stati completati da fine 2020; ma l'Inn ha già assunto il controllo dei lavori e continua a plasmare il paesaggio con le sue piene e acque selvagge. La zona è habitat di molte specie animali e vegetali minacciate. Cartelli mobili informano tutto l'anno su flora e fauna. Il sentiero fa una deviazione a Isellas e poi torna lungo la riva dell'Inn. Fino a La Punt il percorso segue direttamente il fiume. Dal confine comunale con La Punt l'Inn scorre nuovamente tra alti argini – dritto come un righello. Non è però chiaro per quanto tempo ancora. Esistono sforzi per liberarlo dal suo «corsetto» e concedergli più spazio. Prendere posto vale anche nella corona di La Punt, dove il percorso si può concludere con una bevanda calda. Da qui c'è un regolare servizio di autobus per tornare a Samedan.


Ulteriori informazioni
Engadin Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch
Internet: www.engadin.ch  


Condizioni dei sentieri invernali: www.engadin.ch/de/pisten-loipen-wege/winterwanderwege/ 

Consiglio segreto

A seconda della direzione del vento, il percorso può anche essere effettuato in senso inverso.

Descrizione del percorso

Samedan Promulins Arena - Lej Gravatscha - Isellas - inndamm - La Punt Chamues-ch

Responsabile del contenuto: Engadin Tourismus AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.