Event Chur

Concerto al cinema

Kino-Konzert (gdl_870051846_image)
Sperimenta la brillante arte slapstick di Buster Keaton, accompagnato dal vivo da André Desponds al pianoforte.

Descrizione

Data
30.05.2025 dalle 20:00 alle 21:10
Prezzo
Ingresso singolo Fr. 30.–
Sconto soci Fr. 10.–
Ingresso singolo per studenti fino a 25 anni
IV Destinatari / Kulturlegi / Professionisti del teatro Fr. 15.–
Luogo
Klibühni, Il Teatro

Il navigatore, Buster Keaton, Donald Crisp (USA 1924)

Per una stupida coincidenza, il figlio del milionario (Buster Keaton) e la sua fidanzata (Kathryn McGuire) si ritrovano da soli su un grande piroscafo in alto mare. Dopo numerosi incidenti, sopravvivono più male che in fretta fino a quando un giorno vedono un'isola apparentemente disabitata in lontananza...

"Il gran numero di commenti di Keaton su questo film dimostra da solo che "The Navigator" era uno dei suoi film preferiti. Questo non solo perché fu il suo primo grande successo di pubblico, ma soprattutto per la sua schiettezza. Come in seguito solo "The General", il film ha ripreso un tema per poi proseguirlo con costanza fino alla fine. In tal modo, ha anche in gran parte rinunciato alle persone che avrebbero potuto distrarre dai suoi eroi. Tutti gli altri attori appaiono sempre in gruppi e formano uno staff insignificante che fa solo andare avanti la trama. Così Keaton è stato in grado di concentrarsi sui suoi due temi centrali: la donna e, soprattutto, la macchina". (Wolfram Tichy: Buster Keaton)

"Non si può ignorare la direzione di Keaton se si vuole descrivere Buster: lui è costituito solo nella direzione del regista. Questo è ciò che distingue Buster da Charlie e Keaton da Chaplin. Charlie è concepibile anche su un palcoscenico con pochi oggetti di scena: il mondo dei suoi film è un mondo di oggetti di scena. Buster si realizza per la prima volta in inquadrature e sequenze che lo circondano di "mondo". (Frieda Grafe)

"La commedia più tipica del cinema muto di Keaton accanto a "The General", che presenta la sua personalità cinematografica nella sua forma più pura, è indiscutibilmente uno dei capolavori del cinema comico". (Lexikon des internat. Film)

Sceneggiatura: Clyde Bruckman, Jean C. Havez, Joseph A. Mitchell

Fotografia: Byron Houck, Elgin Lessley

Montaggio: Buster Keaton (non accreditato)

Attori: Buster Keaton (Rollo Treadway), Kathryn McGuire (Betsy O'Brien), Frederick Vroom (John O'Brien, armatore), Noble Johnson (spia/capo dei cannibali/gangster), Clarence Burton, H. M. Clugston (spie/cannibali/gangster)

70 min., film muto con musica; E/f Zw'titel

Sede

Responsabile del contenuto: Guidle.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Guidle Logo

Questa pagina utilizza contenuti della piattaforma Guidle.