Chiuso
Medio
10 km
3:50 h
640 m
1000 m
Wildsee
5-Seen-Wanderung Pizol

Mostra 9 immagini

5-Seen-Wanderung Pizol
Escursione montana con un paesaggio ineguagliabile. In alto, oltre il limite del bosco e tra i mutevoli paesaggi alpini, si snoda un sentiero di montagna ben curato. Questo percorso è impreziosito dai cinque laghi cristallini e dalle vedute sul patrimonio naturale dell'UNESCO di Sardona.
Tecnica /6
Condizione fisica 6/6
Punto più alto   m
Punto più basso   m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Wangs-Pizol (Pizolhütte)
Arrivo
Wangs-Pizol (Gaffia)
Coordinate
46.979134199982, 9.4171899697188

Dettagli

Descrizione

L'escursione dei 5 laghi è una delle più belle passeggiate panoramiche di montagna della Svizzera. Alto sopra il limite della foresta, un sentiero di montagna si snoda attraverso il paesaggio alpino in continuo cambiamento, passando accanto a cinque laghi di montagna, ciascuno con un carattere unico. Dal dolce lago Wangser sull'altopiano Pizol si prosegue verso il secondo lago, il marcato lago Wildsee turchese con il ghiacciaio e la vetta del Pizol sullo sfondo. Seguono il lago scuro Schwarzsee e il lago Schottensee di un blu intenso e profondo come terzo lago. Infine il percorso passa accanto al romantico lago Baschalvasee dal colore verdiastro.


Durante l'escursione vale la pena di spaziare lo sguardo in tutte le direzioni. Lungo tutto il percorso si aprono continuamente nuove viste affascinanti sulle montagne del Glarona e dei Grigioni, sulla valle del Reno e fino al lago di Costanza.

Consiglio segreto

Prenota tramite le Pizolbahnen uno zaino da picnic con delizie regionali.

Avviso di sicurezza

Raccomandiamo vivamente di iniziare l'escursione entro le ore 11:00 al più tardi. Si prega di notare che devi essere alle 16:30 alla seggiovia Gaffia o alle 16:00 al rifugio Pizol, altrimenti perderai la ultima discesa a valle. L'ultima discesa con la cabinovia da Furt è alle 17:30. Successivamente non è più possibile il trasporto tramite Pizolbahnen AG.


Durante le prime due settimane di agosto sono impiegati cani da guardiania delle greggi nell'alpe Gaffara. Le pecore si trovano all'interno di un pascolo recintato, chiaramente separato dal sentiero escursionistico. Anche i cani da guardiania rimangono esclusivamente all'interno di questa recinzione.
Indicazioni importanti per gli escursionisti:
Nessun rischio: finché la recinzione non viene scavalcata e i propri cani sono tenuti al guinzaglio, non c'è alcun rischio.
Non scavalcare la recinzione: la recinzione del pascolo non deve essere scavalcata o aperta in nessun caso.
Cani al guinzaglio: è obbligatorio tenere i propri cani al guinzaglio nell'area del pascolo delle pecore – anche se non sono visibili cani da guardiania.

Attrezzatura

Zaino da escursionismo giornaliero (circa 20 litri) con coprizaino antipioggia, calzature robuste e comode, abbigliamento resistente e adatto al clima a strati, eventualmente bastoncini telescopici, protezione solare e antipioggia, cibo e acqua, kit di pronto soccorso, coltellino, cellulare, eventualmente lampada frontale, materiale cartografico

Descrizione del percorso

Con cabinovie e seggiovie raggiungiamo il rifugio Pizol. Da lì iniziamo l'escursione in direzione del lago Wangser, il primo lago dell'escursione. Sulla stessa via torniamo indietro, passando accanto al rifugio Pizol e in direzione di Wildseeluggen, dove arriviamo dopo una salita a zigzag di quasi un'ora. Camminiamo lungo il lago Wildsee e, dopo una breve discesa, raggiungiamo il lago Schottensee di un blu intenso, dove si possono osservare stambecchi sulle pendici montane. Segue un comodo passaggio in salita sulla Schwarzplangg. La discesa continua fino al lago Schwarzsee di colore scuro. Passando accanto ai leggendari ometti di pietra sull'altopiano, raggiungiamo l'ultima discesa lungo il versante orientale del Gamidaur, che conduce al quinto e ultimo lago, il verde lago Baschalvasee. Dopo di che si scende verso la stazione Gaffia.

Arrivo

Mezzi pubblici

L'area Pizol è raggiungibile rapidamente e comodamente con i mezzi pubblici: da Zurigo e San Gallo in un'ora verso Sargans o Bad Ragaz, da Coira in 15 minuti. Dalle stazioni ferroviarie di Sargans e Bad Ragaz partono autobus in pochi minuti verso le stazioni a valle delle Pizolbahnen.


Per arrivare all'escursione dei 5 laghi raccomandiamo la stazione a valle di Wangs.

Informazioni sull'arrivo

Per la stazione a valle Wangs utilizza l'uscita Sargans e per la stazione a valle Bad Ragaz l'uscita Bad Ragaz Nord. Le stazioni a valle sono ben segnalate dall'uscita dell'autostrada.
Entrambe le stazioni a valle sono a soli 5 minuti dall'uscita autostradale e sono raggiungibili anche in inverno senza catene da neve o altri ausili. Ottima accessibilità tramite A3 (Zurigo-Coira) e A13 (Lago di Costanza-Sargans-Coira).


Inserimento destinazione per navigazione:
Stazione a valle Bad Ragaz: Loisstrasse 50, 7310 Bad Ragaz
Stazione a valle Wangs: Pizolstrasse 3, 7323 Wangs


Per arrivare all'escursione dei 5 laghi raccomandiamo la stazione a valle di Wangs.

Parcheggio

Parcheggi presso le Pizolbahnen
I nostri ospiti beneficiano di parcheggi pubblici ben raggiungibili in entrambe le stazioni a valle – Bad Ragaz e Wangs.

Tariffe di parcheggio:
Tariffa fissa di CHF 6.00 al giorno
I primi 45 minuti gratuiti
Per gli ospiti pernottanti al Pizol: dalla terza notte CHF 4.00 al giorno

Stazione a valle Wangs
Pagamento: biglietto di parcheggio online tramite Parkingpay, Twint o con carte di debito/credito comuni.
In alternativa durante gli orari di apertura presso la cassa della funivia.
Posti riservati per disabili: 2 posti
Stazioni di ricarica elettrica: 4 stazioni disponibili

Stazione a valle Bad Ragaz
Pagamento:
Biglietto all'ingresso alla barriera. Pagamento prima dell'uscita presso il distributore automatico (solo pagamento con carta) o alla cassa.
Posti riservati per disabili: 8 posti
Stazioni di ricarica elettrica: 4 stazioni disponibili

Area sosta camper Bad Ragaz
Durante la stagione estiva offriamo presso la stazione a valle Bad Ragaz un'area di sosta tranquilla e immersa nella natura per camper.
Ulteriori informazioni: www.pizol.com

Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.
Questo contenuto è tradotto automaticamente