72 Percorso panoramico di Prättigau: in 4 giorni da Klosters alla regione di Bündner Herrschaft (4 tappe)


Mostra 14 immagini

L'apprezzata escursione di lunga distanza nel Cantone dei Grigioni si sviluppa in 4 tappe immerse nella maestosa catena della Silvretta e nell'impressionante Rätikon lungo il confine svizzero-austriaco.
Dettagli
Descrizione
Il percorso panoramico di Prättigau rende pienamente giustizia al suo nome: cammina per quattro giorni lungo le curve di livello, da un lato la scenografia calcarea del Rätikon, dall'altro viste e spazi che cambiano. Il percorso è adatto anche come percorso per famiglie. Tieni conto del tipo di alloggio (dormitori nei rifugi di montagna) e della lunghezza del percorso. Con alcune salite aggiuntive in vetta, inoltre, l'escursione regalerà un sorriso duraturo anche agli escursionisti più ambiziosi. Promesso.
Prenota il percorso panoramico di Prättigau incl. pernottamenti con pochi clic
Tappe:
Consiglio segreto
Goditi i 1000 metri di dislivello tra il rifugio Schesaplanahütte e Seewis con una rapida discesa in monopattino. La stazione di noleggio si trova presso il rifugio Schesaplanahütte.
Avviso di sicurezza
Il percorso è classificato secondo la scala escursionistica SAC come T2 (escursionismo di montagna). Definizione percorso / terreno: sentiero con tracciato continuo e pendenze equilibrate. Se segnalato: bianco-rosso-bianco. Terreno in parte ripido, pericolo di caduta non escluso. Definizione requisito: un minimo di sicurezza nel passo. Scarponi da trekking sono consigliati. Capacità elementare di orientamento.
Attenzione per i proprietari di cani:
Come spesso visto nei Grigioni, anche nel Rätikon ci sono diverse malghe protette da cani da guardiania. Si prega di osservare le raccomandazioni ufficiali e le zone. Maggiori informazioni qui qui.
Attrezzatura
Scarpe adatte, abbigliamento da montagna adatto alla stagione (non dimenticare la biancheria di ricambio!) e una cartina nello zaino sono altrettanto consigliati come copricapo, occhiali da sole e crema solare, borraccia e viveri da escursione. I bastoncini da trekking aumentano la sicurezza del cammino e alleggeriscono le articolazioni.
Descrizione del percorso
1. tappa: Dopo la salita in montagna con la funivia Madrisa, il percorso inizia con una dolce salita attraverso prati, passando accanto a pittoresche stalle fino al Jägglischhorn. Da qui si gode una vista su tutto il Rätikon e sul percorso panoramico di Prättigau. Segue una lunga discesa su sentieri di montagna e strade alpine fino a St. Antönien, un villaggio Walser conservato nella sua forma originale e primo villaggio escursionistico della Svizzera.
2. tappa: Da St. Antönien si prosegue salendo sopra Partnun, passando accanto al cristallino lago Partnun fino al rifugio Carschinahütte SAC. Seguono le prime impressionanti viste sulle pareti di arrampicata del Rätikon.
3. tappa: Dalla posizione panoramica del rifugio Carschinahütte si prosegue su un ampio e molto frequentato percorso in quota con continui cambi di vedute panoramiche e profonde sulla valle di Prättigau. Dal punto panoramico Drusator si vede il versante austriaco del Rätikon. La meta del giorno è il rifugio Schesaplanahütte SAC.
4. tappa: Discesa su strade di campagna e forestali fino a Seewis i. P. Poi un tranquillo percorso fino al Fadärastein con una magnifica vista profonda sulla valle del Reno di Chur. Segue il sentiero ripido e tortuoso che scende verso il pittoresco Malans nella regione di Bündner Herrschaft e un piacevole finale del percorso a Landquart.
Arrivo
Mezzi pubblici
Fino a Landquart con le Ferrovie Federali Svizzere (SBB), quindi cambiare sulla Ferrovia Retica (RhB) in direzione Davos. Scendere a Klosters-Dorf.
Attenzione: i treni da Landquart in direzione Scuol-Tarasp non fermano a Klosters-Dorf!
Informazioni sull'arrivo
Venendo da Zurigo / St. Margrethen, uscire dall'autostrada A13/E43 a Landquart in direzione Landquart, Davos, Vereina. Proseguire sulla strada nazionale A28 fino a Klosters-Dorf.
Parcheggio
Si consiglia di usare i parcheggi presso la stazione ferroviaria di Landquart e di proseguire poi con la Ferrovia Retica fino a Klosters-Dorf.
Responsabile del contenuto: Marketing della Prettigovia.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.