73 Sardona-Welterbe-Weg


Mostra 9 immagini

Dettagli
Descrizione
L'Arena Tettonica sardona è stata aggiunta alla lista dei patrimoni mondiali dell'UNESCO perché in questa regione i processi di formazione delle montagne possono essere osservati più chiaramente che in qualsiasi altra parte del mondo. L'elemento chiave è la faglia di spinta principale di Glarner, una linea rettilinea morta e magica, che può essere vista lungo molti chilometri: la vecchia roccia è stata spinta su roccia più giovane per una lunghezza di 35 chilometri.
«Vento e tempo» hanno rosicchiato la roccia per migliaia di anni: creando rocce levigate dai ghiacciai, morene, laghi, ghiaia e pianure alluvionali, la loro struttura è ancora ben conservata nei paesaggi principalmente incontaminati. L'alta densità di praterie secche, paesaggi di brughiera, pianure alluvionali, aree senza caccia e geotopi di importanza nazionale costituiscono un habitat prezioso dove nel 1911 gli stambecchi sono stati reintrodotti per la prima volta in Svizzera dopo essere stati spazzati via in tempi precedenti. Molte tracce di insediamenti Walser sono ancora riconoscibili nei villaggi di montagna.
Il Sardona-Welterbe-Weg può anche essere coperto a tappe. Un opuscolo di accompagnamento è disponibile per gli appassionati di geologia, con informazioni sulla geologia e la storia naturale (www.geopark.ch).
Consiglio segreto
Avviso di sicurezza
Descrizione del percorso
Tappe 1 Filzbach–Murgsee
2 Murgsee–Spitzmeilenhütte
3 Spitzmeilenhütte–Weisstannen
4 Weisstannen–Sardonahütte
5 Sardonahütte–Elm
6 Elm–Flims
Arrivo
Mezzi pubblici
Partenza: Treno per Ziegelbrücke, autobus fino alla fermata Filzbach SFH (vedi sbb.ch)Bergbahnen Kerenzerberg Destinazione: Flims GR, fermata Flims Dorf Bergbahnen (vedi sbb.ch)
Bergbahnen Flims Laax Falera
Altri trasporti
pubblici
- Da Murgseehütte a Merlen/Murg: via Bustaxi Walser (tel. +41 81 738 14 41 o +41 79 406 34 22)
- Da Spitzmeilenhütte/Maschgenkamm a Tannenboden/Unterterzen (vedi sbb.ch)
- Da Weisstannen Oberdorf a Mels (vedi sbb.ch)
- Da Sardonahütte a St. Martin/Vättis/Bad Ragaz (vedi sbb.ch)
- Da Olmo o abete bianco (vedi sbb.ch)
Informazioni sull'arrivo
Partenza: Da Zurigo: Uscita autostradale Glarnerland – Näfels – Mollis – Filzbach, da Coira: Uscita autostradale Kerenzerberg – Mühlehorn – Obstalden – Filzbach
Destinazione: Da Flims verso Coira e in tutte le direzioni
Parcheggio
Responsabile del contenuto: UNESCO-Welterbe Tektonikarena Sardona.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.