Brambrüesch–Pradaschier Trail
Mostra 4 immagini
Dettagli
Descrizione
Una volta in cima all'altopiano dolcemente ondulato, il sentiero attraversa paesaggi alpini idilliaci con vista sulle montagne intorno ad Arosa, lo Schanfigg e il Lenzerheide. Un tratto vario attraverso la foresta porta gli escursionisti alla radura vicino a Spundis, dove la vista si apre - ora l'orizzonte domina con il suggestivo Tödi. Nella salita successiva, il possente massiccio di Calanda e il Ringelspitz dominano il panorama.
Presto si raggiunge la destinazione della tappa successiva: l'Hühnerköpfe presso la seggiovia Furggabüel. Sotto la funivia continuiamo verso la vetta. Al centro del tour si trova il storico Dreibündenstein, l'ex punto di confine delle tre leghe retiche. Qui vi attende un impressionante panorama a 360 gradi: Heinzenberg, Safiental, Vorder e Hinterrheintal, Vorab, Falknis, il Rätikon e le catene montuose intorno ad Arosa, Lenzerheide e Davos. Nel punto più alto, il Furggabüel (2174 m sul livello del mare), un pannello panoramico fornisce informazioni sulle cime circostanti e sulle formazioni chiaramente visibili dell'Arena Tettonica di Sardona (Patrimonio dell'Umanità UNESCO).
Il tour con le racchette da neve può essere iniziato sia a Brambrüesch che a Pradaschier. Se vuoi, puoi concludere l'esperienza con una discesa rapida: a Pradaschier, la corsa da slittino più lunga della Svizzera offre emozioni forti, mentre a Brambrüesch sono disponibili slitti a noleggio per la discesa verso la stazione centrale di Känzeli.
Avviso di sicurezza
- Percorri i sentieri per racchette da neve solo se non hai alcuna formazione per le valanghe
- Mantieni la distanza sui pendii ripide, evita punti pericolosi (canali, depressioni, cornici).
- Se le condizioni non sono sicure, annulla il tour
Responsabile del contenuto: Arosa Lenzerheide.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.