Camminata in valle Oberalppass - Sedrun - Disentis

Medio
20.2 km
5:45 h
186 m
1098 m
Start am Oberalppass
Aussicht von Milez ins Tal

Mostra 11 immagini

Kapelle in Giuv

Sempre sul lato soleggiato della valle, attraverso alpeggi e graziosi villaggi e frazioni. T2

Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  2158 m
Punto più basso  1130 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Cima del passo Oberalp
Arrivo
Stazione Disentis Rhb
Coordinate
46.659583, 8.671323

Dettagli

Descrizione

Quando scendiamo dal treno all'Oberalppass, la prima cosa che ci colpisce è il faro, simbolo e rappresentazione della sorgente del Reno. Camminiamo però in direzione opposta verso il Passo Tiarms, dove raggiungiamo il punto più alto del percorso. Ora si scende facilmente, prima nella Val Val, poi su un sentiero panoramico e passando da graziose malghe a Scharinas fino a Milez. La bandiera della baita di montagna Tegia las Palas è issata, un buon segno! Ci fermiamo e prendiamo tempo per godere della splendida vista sui villaggi di Rueras e Sedrun.


Proseguendo, passiamo per Mulinatsch e sopra Rueras fino a Sedrun. Chi vuole può fare una deviazione fino al paese.


Altrimenti rimaniamo sempre vicino alla linea ferroviaria e attraversiamo il suggestivo viadotto di Bugnei. A Mompé Tujetsch vediamo già Disentis e a Segnas ammiriamo le graziose case contadine costruite nel tipico stile a maglia walser. A Acletta visitiamo la chiesa Maria Immacolata, nota per l'altare del maestro Francesco Nuvolone, realizzato a Milano nel 1655.


Terminiamo la camminata su strade secondarie a basso traffico. Passando dalla stazione a valle degli impianti di risalita e dal centro sportivo, fino ad arrivare alla stazione di Disentis.

Consiglio segreto

Cammina con un bagaglio leggero, lungo il percorso ci sono sempre possibilità di soste.

Avviso di sicurezza

Fairtrail: escursionisti e mountain biker condividono il percorso a tratti.

Attrezzatura

I bastoncini da trekking sono sempre consigliati per le camminate in valle.

Descrizione del percorso

Dalla stazione sulla Oberalppass ci orientiamo prima sugli edifici militari. Seguiamo i cartelli per la Senda Sursilvana n. 85. Così arriviamo al Passo Tiarms. Segue una discesa nella Val Val. Raggiungiamo una strada carrabile che porta a Milez. Seguiamo i cartelli verso valle. Dopo un breve tratto di sentiero arriviamo su una strada asfaltata. La seguiamo fino alla prima grande curva a destra, dove svoltiamo a sinistra. Un sentiero ora attraversa il torrente Milar, prima in discesa e poi di nuovo in salita. Così raggiungiamo di nuovo una strada. La seguiamo fino poco prima della stazione ferroviaria di Rueras. Ora svoltiamo a sinistra. Prima della prossima curva a sinistra svoltiamo verso destra attraverso un prato. Alle prime case seguiamo la strada del quartiere sempre verso est fino ad arrivare alla stazione di Sedrun. Dopo la stazione seguiamo un brevissimo tratto della linea ferroviaria. Poi possiamo sottopassare i binari e successivamente svoltiamo a destra. Da lì il sentiero procede più o meno tutto sopra la linea ferroviaria fino a Segnas. A Segnas seguiamo i cartelli per Acletta. Dalla chiesa di Acletta si scende per vie del quartiere fino alla stazione della funivia, passando vicino al centro sportivo, fino alla stazione di Disentis.

Arrivo

Mezzi pubblici

Con il treno da Lucerna via Andermatt o da Zurigo via Coira e Disentis fino all'Oberalppass

Informazioni sull'arrivo

In auto da Lucerna via Andermatt o da Zurigo via Coira e Disentis fino all'Oberalppass. Rientro al punto di partenza con il treno

Parcheggio

Parcheggi in cima al passo (GR gratuiti/UR a pagamento)

Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.