Escursione ad alta quota nella Calfeisental

Difficile
23.1 km
8:25 h
1302 m
1302 m
Aussicht im Calfeisental
Taminatal

Mostra 8 immagini

Plattensee im Calfeisental
Escursione ad alta quota dalla capanna Sardona al Platten- e Heitelsee.
Tecnica /6
Condizione fisica 5/6
Punto più alto  2415 m
Punto più basso  1339 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
St. Martin
Arrivo
St. Martin
Coordinate
46.920545, 9.355527

Dettagli

Descrizione

Si raccomanda di affrontare il percorso ad anello come escursione di due giorni, con pernottamento nella capanna SAC Sardona. L'escursione ad alta quota dalla capanna Sardona al Platten- e Heitelsee è considerata il "punto culminante" dell'escursione nella Calfeisental. Per tutto il percorso si gode della straordinaria vista delle montagne dal Ringel, Sardona fino al Gigerwaldspitz. I laghetti di montagna cristallini e piccoli, Platten- e Heitelsee, invitano a fermarsi. La flora sulla Chratzeri, con piccoli torbiere, è particolarmente rigogliosa e unica in primavera inoltrata. Le creste e le vette lungo tutto il percorso sono territorio del camoscio.

Consiglio segreto

La confortevole stanza di ristoro a Sankt Martin invita a sostare per una bevanda o un pasto.

Avviso di sicurezza

A seconda delle condizioni meteo, è richiesta particolare cautela. In alcuni punti, specialmente se bagnati, può essere molto scivoloso.

Attrezzatura

Buon equipaggiamento da escursione, scarponi da montagna molto stabili.

Descrizione del percorso

St. Martin - Sardonaalp - capanna SAC Sardona - capanna Sardona - Hintere Chratzeri - Vordere Chratzeri - Plattenseeli - Horni - Chüetal - Heitelseeli - Malanseralp - St. Martin

Arrivo

Informazioni sull'arrivo

In auto fino a Sankt Martin. Ogni ora in punto le auto possono percorrere per 20 minuti la strada dal Gigerwaldstaudamm fino a St. Martin, poiché si tratta di una strada a senso unico.

Responsabile del contenuto: Heidiland Turismo Ltd..

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.