Escursione alpina con pernottamento in rifugio Kesch-Trek (percorso completo)

Difficile
52.9 km
18:20 h
2168 m
2977 m
Alpine Hüttenwanderung Kesch-Trek (Gesamttour) (oua_78172989_image)
Val Plazbi

Mostra 6 immagini

Aufstieg über die Fuorcla Zavretta nach Preda Bergün
L'escursione alpina con pernottamento in rifugio nella zona del Kesch tra Flüela e Albula!
Tecnica /6
Condizione fisica 6/6
Punto più alto  2870 m
Punto più basso  1361 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Dürrboden nella valle Dischma o passo Flüela
Arrivo
Preda o Bergün
Coordinate
46.744136, 9.982418

Dettagli

Descrizione

Immerso nel cuore delle montagne dei Grigioni lasci alle spalle la vita quotidiana nella valle. Vivi a piedi, tra il passo Flüela e il passo Albula, il mondo silenzioso e spettacolare dell'alta montagna. I rifugi SAC Grialetsch, Kesch ed Es-cha si sono uniti e offrono, come pacchetto prenotabile, il Kesch-Trek come percorso di quattro giorni in montagna.


Tappe:


Tappa 1: Davos Dürrboden - Rifugio Grialetsch SAC


Tappa 2: Rifugio Grialetsch SAC - Rifugio Kesch SAC


Tappa 3: Rifugio Kesch SAC - Rifugio Es-cha SAC


Tappa 4: Rifugio Es-cha SAC - Preda o Bergün

Avviso di sicurezza

Il Kesch-Trek è un'escursione alpina. I possibili pericoli in alta montagna devono essere valutati correttamente. Le tappe richiedono una buona condizione fisica.


Ogni ottobre e da fine aprile a fine maggio l'esercito svizzero effettua esercitazioni di tiro nei dintorni di S-chanf. Quindi l'area tra S-chanf e la locanda di montagna Dürrboden è chiusa in questo periodo nelle zone Scaletta e Grialetsch (pericolo di vita). 

Attrezzatura

Scarpe da montagna robuste, abbigliamento impermeabile e caldo, protezione dalla pioggia, provviste per le tappe d'escursione (i lunch pack possono anche essere presi nei rifugi), acqua a sufficienza, protezione solare e per la testa, kit di pronto soccorso, materiale cartografico per l'orientamento e eventualmente bastoncini da trekking.

Descrizione del percorso

Il Kesch-Trek è segnato come escursione con bianco-rosso-bianco. Tra il passo Flüela e il passo Albula utilizza la segnaletica dei sentieri escursionistici esistenti.

Arrivo

Mezzi pubblici

Da Landquart a Davos con la Ferrovia Retica. Per il Rifugio Grialetsch SAC ci sono due accessi ben raggiungibili con i mezzi pubblici: dalla stazione Davos Dorf a Dürrboden nella valle Dischma (salita da Dürrboden circa 1,5 - 2 h), oppure dalle stazioni Davos Platz o Davos Dorf al passo Flüela-Chantsura, circa 1,5 km dopo il valico (salita dalla strada del passo circa 2 - 2,5 h).

Informazioni sull'arrivo

In auto fino a Davos Platz e da lì con i mezzi pubblici al punto di partenza dell'escursione.

Parcheggio

Nel parcheggio Jakobshorn a Davos Platz è possibile parcheggiare gratuitamente.

Responsabile del contenuto: Destination Davos Klosters.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.