Maloja – Soglio e ritorno

Medio
45.1 km
3:00 h
1333 m
1337 m
Gigathlon Trailetappe 2022 (oua_50694939_image)
Infostelle Maloja (oua_57362061_image)

Mostra 4 immagini

Maloja – Soglio und zurück (oua_66881295_image)

Questa salita alpina, molto adatta soprattutto per i primi giorni più caldi, inizia e termina con le strette tornanti del passo di Maloja

Tecnica 3/6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  1815 m
Punto più basso  793 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Maloja
Arrivo
Maloja
Coordinate
46.403725, 9.695417

Dettagli

Descrizione

Da Maloja si scende di ca. 300 m fino al villaggio di Casaccia. Da Casaccia si prosegue in piano, talvolta con forte vento contrario ma con una vista ancora più bella sulla imponente diga Albigna, fino a Vicosoprano. A Vicosoprano si consiglia di attraversare il villaggio storico prima di proseguire verso Stampa. All’uscita di Stampa, paese natale della famosa famiglia di artisti Giacometti, si passa a destra il palazzo rosso in pietra, il Palazzo Castelmur, e si procede sotto due pietre che si baciano fino al prossimo villaggio storico, Promontogno. Da Promontogno si sale in poche, ma per lo più soleggiate curve di quasi 200 m prima di raggiungere la meta Soglio – la soglia del paradiso. Da Soglio si ritorna per la stessa strada, questa volta con un totale di poco più di 800 metri di dislivello fino al punto di partenza a Maloja. 

Consiglio segreto

A Vicosoprano, Promontogno e a Soglio ci sono possibilità di fare acquisti; a Soglio vale la pena fare una sosta per un pranzo o per un caffè con torta su una delle tre terrazze soleggiate.

Avviso di sicurezza

Durante l'alta stagione estiva la percorrenza è consigliata solo al mattino presto e alla sera, a causa dell'elevato traffico e delle strette curve tra Casaccia e Maloja.

Attrezzatura

Protezione solare, acqua, viveri

Descrizione del percorso

Maloja - Casaccia - Vicosoprano - Stampa - Promontogno - Soglio 

Arrivo

Parcheggio

Ordine Maloja o palestra di Maloja

Responsabile del contenuto: Bregaglia Engadin Turismo.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.