Motta Naluns – Alp Clünas – Alp Laret – Ftan – Scuol


Mostra 7 immagini

Escursione panoramica con vista sulle Dolomiti dell'Engadina Bassa.
Dettagli
Descrizione
Avviso di sicurezza
Il percorso è stato valutato con condizioni meteorologiche favorevoli, è indispensabile considerare le condizioni attuali e le previsioni del tempo prima di iniziare l’escursione.
Numeri di emergenza:
144 Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Emergenza internazionale
Attrezzatura
Scarpe adatte, protezione dalla pioggia e dal sole, borraccia, kit di pronto soccorso.
Descrizione del percorso
Con la funivia si arriva alla stazione a monte di Motta Naluns. Si cammina in direzione Chamanna Naluns salendo verso destra. Sotto l’impianto di risalita, il sentiero si fa abbastanza ripido. Al prossimo bivio, si sale a sinistra in direzione Alp Clünas. Poi si gira a destra verso Alp Clünas. Al bacino di accumulo si tiene la sinistra e si passa sotto gli impianti di risalita. Ancora una breve salita a destra, poi si lascia l’area sciistica attraversando un cancello sulla sinistra. Superata la piccola baita Schlivera (casa n. 175), il sentiero si snoda magnificamente lungo il pendio fino all'Alp Clünas a 2444 m.
Poco dopo si può riconoscere il campanile di Ftan nella valle. Si prosegue verso Alp Laret, attraversando un torrente di montagna e passando accanto a protezioni valanghe. Al bivio si gira a sinistra verso il punto panoramico Muot da l´Hom attraversando prati paludosi fino alla croce di vetta. Si torna sullo stesso sentiero fino a incontrare una piccola baita. Si va dritti attraverso il prato verso la baita. Qui si incrocia nuovamente il sentiero, si continua a sinistra verso Alp Laret. Ora il percorso scende in parte ripidamente (attenzione con terreno bagnato). Sotto un'abbeverata si attraversa una piccola insenatura, quindi si vede nuovamente il sentiero e l'Alp Laret. Si passa tramite un tornello fino all’alpe. Su una larga strada forestale si scende a destra, poi a sinistra in direzione Ftan su sentiero naturale fuori dalla valle laterale.
In una radura si incontra un cartello indicatore verso Ftan. Al bivio successivo tenere la destra. Attenzione, qui si attraversa un percorso per monopattini. Dopo pochi metri il sentiero devia a destra. Seguendo i cartelli si passa sotto la seggiovia, proseguendo verso Ftan. Si oltrepassa la biglietteria della seggiovia, poi si scende con scale e strada nel paese. Il percorso prosegue a sinistra verso Scuol. Si impiega poco più di un'ora. Sempre dritti lungo il sentiero panoramico del parco nazionale. Alla fontana girare a destra e seguire il sentiero panoramico. Dalla parte opposta, sul pendio, si erge il castello di Tarasp. Attenzione: al bivio non andare dritti sulla larga strada forestale, ma seguire un sentiero che scende leggermente a destra sotto la funivia fino alla stazione a valle degli impianti di risalita.
Arrivo
Mezzi pubblici
- Con la Ferrovia Retica (da Chur, Prättigau o Engadina Superiore) o con il PostAuto (da Martina, Sent o Tarasp) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp
- Collegamento diretto PostAuto ogni ora da Scuol-Tarasp alla fermata PostAuto Ftan, cumün
- Con la seggiovia fino alla stazione a monte Prui
Informazioni sull'arrivo
Da nord: tramite Landquart – Klosters con carico auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il passo del Flüela nell'Engadina Bassa sulla H27
Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27
Da sud: via passo di Resia (Nauders-Martina) o passo dell’Ofen (Val Müstair-Zernez) sulla H27
Ftan è raggiungibile dalla strada Engadina H27 da Ardez o dalla parte occidentale del paese di Scuol in 10 minuti di auto (25 minuti da Veraina, portale sud)
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.