Tappa trail del Gigathlon 2022
Difficile
23.5 km
5:00 h
868 m
869 m
Mostra 6 immagini
Percorso ufficiale di trail running dell'ultimo Gigathlon - 24 km tra Vicosoprano e Castasegna
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Vicosoprano
Arrivo
Vicosoprano
Coordinate
46.351535, 9.619552
Dettagli
Descrizione
Il percorso inizia con una salita su una strada sterrata e prosegue poi sul sentiero escursionistico Via Panoramica verso Soglio. Dopo aver attraversato il pittoresco villaggio, il percorso passa attraverso boschi di castagni fino a Castasegna e poi attraverso Bondo per tornare a Vicosoprano.
Attrezzatura
Scarpe da trail running, acqua, snack
Descrizione del percorso
Al punto di partenza, la palestra sportiva di Vicosoprano, si segue l'indicazione Via Panoramica in direzione Soglio. All'inizio la salita offre una bella vista, ma è meno spettacolare come terreno, poiché il sentiero procede lungo una strada agricola fino all'insediamento di alpeggio Durbegia. Dopo Durbegia segue la parte interessante, si raggiunge Soglio tra rocce e sassi con piccole salite e discese. A circa metà del percorso tra Durbegia e Soglio si passa al bivio Parlongh, dove è possibile scegliere la variante corta della tappa trail del Gigathlon, scendendo tramite un sentiero ripido verso Montaccio e tornando poi attraverso Coltura a Vicosoprano. In questo modo il percorso si accorcia di circa la metà della lunghezza totale. Chi desidera completare l'intero sentiero continua sul sentiero stretto fino a Soglio. Arrivati a Soglio si attraversa il villaggio con le sue storiche strade lastricate, passando davanti alla bella piccola chiesa di San Lorenzo. Ora si procede per circa 50 m sulla strada cantonale e poi su un bel sentiero boschivo attraverso boschi di castagni verso Brentan. Si prosegue verso il villaggio di confine Castasegna, passando da Villa Garbald. Qui, a quasi 750 m s.l.m., il clima più mite con palme e temperature più elevate si fa rapidamente sentire. Dopo aver attraversato Castasegna, un sottopasso porta sul lato nord della valle. Attraverso una strada di campagna e un sentiero si arriva rapidamente al borgo montano di Bondo. Come a Soglio, anche qui le strette vie caratterizzano il paesaggio del villaggio. L'idillio del villaggio è un po' offuscato dal grande cantiere attuale che ripara i danni della frana di Cengalo del 2017. Da Bondo si attraversa un ponte sospeso fino a Promontogno. A Promontogno si passa davanti ai crotti e alla casa comunale fino all'uscita del villaggio. Da qui si arriva di nuovo su strade di campagna e piccole strade di campagna passando per la frazione Caccior e la parte di Stampa chiamata Coltura verso l'ultima sezione tra Borgonovo e Vicosoprano. A Vicosoprano si tratta prima di prendere un bel respiro, poiché si è arrivati a destinazione.
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Zurigo - Chur - Passo del Giulio - Passo del Maloja - Bergell: 225 km / 3 ore
Parcheggio
Parcheggi disponibili presso il centro sportivo
Responsabile del contenuto: Bregaglia Engadin Turismo.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.