Terreno alpino e ponti sospesi: Samnaun – Val Sinestra
Mostra 5 immagini
Attraversamento alpino impegnativo da Samnaun all’Engadina inferiore con supporto della funivia. Panorama, storia, flora e fauna sono inclusi. Adatto a trailrunner esperti.
Dettagli
Descrizione
Direttamente nell’esperienza alpina. Con le funivie si sale dall’altopiano di Samnaun (1'846 m s.l.m.) nel mondo montano della Silvretta. Il passaggio verso l’Engadina inferiore è impegnativo e ardimentoso, ma offre sin da subito una splendida esperienza montana. Il Val Sinestra, un tempo "paesaggio dell’anno", è isolato e offre una natura intatta da godere. Diversi ponti sospesi assicurano un’esperienza di corsa varia. Il Kurhaus storico Val Sinestra è un’attrazione architettonica invita a una piccola pausa prima del ritorno con il postale o a piedi verso Sent o Scuol.
Consiglio segreto
- Per una pausa consigliamo il Gartenbergbeizli a Griosch o il ristorante Hof Zuort
- Le piramidi di terra a Zuort sono geologicamente impressionanti e offrono un bel soggetto fotografico
Avviso di sicurezza
Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, le condizioni meteorologiche attuali e le previsioni devono essere assolutamente considerate prima della partenza. Questo percorso richiede un alto livello di sicurezza di guida e abilità tecnica.
Numero di emergenza:
144   emergenza, primo soccorso
1414 soccorso alpino REGA
112   numero di emergenza internazionale
Mostra rispetto incrociando e superando escursionisti.
I percorsi mountain bike dei Grigioni si svolgono in gran parte su single trail che sono anche segnalati come sentieri escursionistici. Gli escursionisti hanno sempre la precedenza.
Attrezzatura
Scarpe da trail running consigliate.
Descrizione del percorso
Viderjoch - Zeblasjoch - Fuorcla Val Gronda - Fimberpass - Griosch - Zuort - ponti sospesi - Val Sinestra
La partenza del percorso è al Viderjoch, che raggiungiamo da Samnaun Ravaisch con una corsa in funivia e due risalite con seggiovia. Ancora godiamo del panorama montano senza fatica. Dal Viderjoch si prosegue lungo la cresta di confine rocciosa passando dal punto più alto Greitspitz a 2870 m fino al Salaaser Kopf. La vista panoramica sulla valle del Paznaun e Samnauntal è grandiosa. Al Salaaser Kopf si lascia la cresta di confine in direzione Bergli con impressionanti doline di gesso. Un sentiero bello conduce quasi pianeggiante sopra i prati di Zeblas.
Ora seguiamo per un breve tratto la strada alpina in direzione Zeblasjoch. Poco dopo Zeblasjoch prendiamo il sentiero a sinistra attraverso l’imponente Val Gronda verso Fuorcla Val Gronda. Proseguendo in discesa lieve si va verso il rifugio Heidelberger Hütte. Prima di raggiungere il rifugio il sentiero devia a sinistra e si alza per circa 2 km fino al Fimberpass, l’ultimo passo per la giornata odierna. Da qui godiamo di una prima discesa ripida che diventa poi più dolce verso la Val Chöglia.
Dal punto 2009 il sentiero diventa una strada alpina che seguiamo fino a Griosch. Qui prendiamo il sentiero lungo il fiume in direzione Zuort, un borgo storico. Poco prima di Zuort si ha una bella vista sulle piramidi di terra. Da qui seguiamo la strada forestale verso Vnà fino al cartello che indica a destra la direzione ponti sospesi/Val Sinestra. Su un bellissimo sentiero boschivo scendiamo più o meno seguendo il corso del ruscello e attraversiamo due ponti sospesi. Sotto l’imponente Hotel Val Sinestra attraversiamo l’ultimo tratto del fiume Brancla e raggiungiamo la meta. Dall’Hotel Val Sinestra si prende il postale per Sent. Chi ha ancora energie prosegue a piedi lungo la strada forestale fino a Sent (6 km).
Arrivo
Mezzi pubblici
- Dalla stazione ferroviaria di Scuol Tarasp con il postale fino a Samnaun Ravaisch.
- Da Val Sinestra con il postale verso Sent e Scuol
Informazioni sull'arrivo
- Da nord: via Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il passo Flüela in Engadina inferiore sulla strada H27, da Vinadi girare a sinistra in direzione Samnaun
- Da est: via Landeck / Austria verso il passo Resia sulla B180, da Kajetansbrücke in direzione Spiss – Samnaun sulla L348
- Da sud: via passo Resia fino a Kajetansbrücke, lì in direzione Spiss – Samnaun sulla L348
Parcheggio
Parcheggio pubblico gratuito presso la stazione a valle delle funivie di Samnaun a Samnaun-Ravaisch
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.