Trans Grischun: Castrisch–Scuol (3ª tappa)

Difficile
134.7 km
0:00 h
6402 m
5820 m
Abfahrt ins Safiental
Aufstieg nach Guarda im Unterengadin

Mostra 13 immagini

Biketransport mit dem Zug oder Postauto ist in Graubünden ein Kinderspiel
Oggi ci aspetta una lunga giornata, compreso il trasferimento con la Ferrovia Retica. Quindi vale sempre la pena alzarsi presto. I punti salienti? Un piccolo Maiensässbeizli con una splendida vista, una strada spettacolare attraverso la gola del Reno e i tipici villaggi della Bassa Engadina.
Tecnica 5/6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  2946 m
Punto più basso  517 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Castrisch o Ilanz
Arrivo
Chur / Scuol
Coordinate
46.84462199, 9.72071553

Dettagli

Descrizione

La tappa inizia nel tranquillo villaggio di Castrisch. Segui prima il percorso ufficiale per bici lungo il Reno n. 3. La strada sale solo leggermente – perfetto per riscaldare le gambe. A Valendas puoi riempire la tua borraccia con acqua fresca di sorgente di montagna – proveniente dalla più grande fontana di legno d’Europa. Poco dopo Carrera, imbocchi la strada per Brün e sali fino a Imschlacht. La strada e il panorama sono da sogno. Consiglio: nel Maiensässbeizli puoi rifocillarti con una porzione di formaggio di montagna, salsiz o una torta di noci. Poi si scende nella valle Safien. Seguendo un altro momento clou: la spettacolare strada panoramica lungo la gola del Reno. Pareti rocciose alte 300 metri si ergono come il «Swiss Grand Canyon». Da Bonaduz prosegui su strade secondarie fino a Chur. Il tratto tra il capoluogo dei Grigioni e Lavin, in Engadina Bassa, lo superi comodamente con la Ferrovia Retica.


Dal villaggio dell’Engadina Bassa, Lavin, torni ad usare la forza muscolare. Il percorso verso la meta ti conduce su un sentiero fine di ghiaia passando da Guarda fino a Scuol. Sotto di te scorre l’Inn color turchese chiaro. Nell’Engadina Bassa ti si presenta un paesaggio completamente diverso. Le stalle bruciate dal sole della Surselva sono state sostituite da case con dipinti colorati. L’arte dello «Sgraffito», la tecnica tradizionale di stucco della regione, è ormai conosciuta solo da pochi nella valle. E a Scuol non scorre solo acqua di sorgente, ma anche acqua minerale dalle fontane. Semplicemente gschpunna.


Distanza totale e dislivelli (esclusa tratta su mezzi pubblici): 66 km, 1400 metri di salita, 1900 metri di discesa

Consiglio segreto

La Trans Grischun attraversa a intervalli regolari zone abitate, così puoi sempre trovare possibilità di pernottamento e adattare le tappe alle tue esigenze.

Avviso di sicurezza

In caso di condizioni meteo incerte, non dovresti iniziare il percorso. I cambiamenti meteorologici in montagna sono frequenti. Se durante il percorso si avvicina una fronte di pioggia o simili, dovresti tornare indietro in tempo.

Attrezzatura

Casco, guanti, scarpe da bici, occhiali, protezione dalla pioggia e dal sole, bevande, kit di riparazione, kit di primo soccorso

Descrizione del percorso

Castrisch - Valendas - Brün - Imschlacht - Arezen - Versam - Versamer Tobel - Bonaduz - Reichenau - Tamins - Felsberg - Chur - ÖV - Lavin - Guarda - Ftan - Ardez - Scuol

Arrivo

Mezzi pubblici

Per-corso a tappe

Informazioni sull'arrivo

Per-corso a tappe

Parcheggio

Per-corso a tappe

Responsabile del contenuto: Viaggi: Surselva.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.