Via Glion tappa 2: Siat - Andiast
Mostra 20 immagini
Dalla Siater Alp giù ripidamente nel bosco fino alla rappresentazione di San Giacomo nella chiesa di San Valentino a Pigniu/Panix. Qui l'esercito di Suvorow una volta saccheggiò.
Dettagli
Descrizione
Un'area fuoco sul sentiero escursionistico e due aree fuoco al lago di Panix (con griglia per il barbecue, legna) invitano a fare picnic. Il monumento storico insolito sulla diga ricorda la ritirata del feldmaresciallo russo Suvorow, che nel 1799, in fuga dall'esercito francese, perse molti soldati, cavalli e quasi tutto il materiale bellico durante l'attraversamento del passo di Panixer nella tormenta di neve.
Dopo la salita poco ripida al lago di Panix (in romancio «Lag da Pigniu») e durante la piacevole circumnavigazione del romantico bacino idrico, potrai ammirare le cascate che precipitano giù a valle.
Consiglio segreto
- Bacino idrico
- Cascate
- Monumento a Suvorow
- 2 aree fuoco al Lag da Pigniu
Avviso di sicurezza
In caso di condizioni meteorologiche incerte non si dovrebbe intraprendere il percorso. I cambiamenti di tempo in montagna sono frequenti. Se durante la camminata si avvicina una fronta di pioggia o simile, dovresti tornare indietro in tempo.
144 Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Emergenza internazionale
Attrezzatura
Scarpe da trekking con una buona suola, abbigliamento adatto al tempo (giacca impermeabile), eventuale cambio di vestiti, kit di primo soccorso, bevande, cibo, eventualmente bastoncini da trekking.
Descrizione del percorso
Siat-Darpagaus-Pigniu-bacino idrico-Camartgin-Andiast
Arrivo
Mezzi pubblici
Con il Postauto da Ilanz a Siat, vitg
Da Andiast, vitg torna indietro a Ilanz
Informazioni sull'arrivo
In auto fino a Ilanz e con il Postauto al punto di partenza a Siat
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Viaggi: Surselva.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.