Via Glion tappa 3: Andiast - Ilanz

Facile
10.4 km
2:40 h
1 m
487 m
Kirche Andiast
Aussicht oberhalb von Andiast

Mostra 12 immagini

Andiast

Da Andiast a Rueun conduce un comodo sentiero naturale attraverso pascoli e boschi fino al fondovalle. Tra Rueun e Ilanz il percorso è per lo più pianeggiante su stradine ghiaiose e sentieri escursionistici, passando accanto all'officina storica Schnaus dei fratelli Giger. La ruota ad acqua può essere visitata liberamente. Consigliata anche una deviazione alle Minas da Gulatsch, dove in passato si svolgeva l'estrazione del minerale.

Tecnica /6
Condizione fisica 2/6
Punto più alto  1186 m
Punto più basso  699 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Ansiast
Arrivo
Ilanz
Coordinate
46.783707, 9.112219

Dettagli

Descrizione

All'inizio la camminata parzialmente panoramica conduce fino al fondovalle a Rueun. Qui passi anche all'ingresso delle Minas da Gulatsch. Una deviazione alle ex miniere di montagna vale sicuramente la pena, poiché il percorso è anche dotato di stazioni adatte ai bambini. Proseguendo verso Ilanz si percorre una strada naturale ben realizzata, per lo più pianeggiante. A Rueun si trova il ponte di legno più antico del canton Grigioni – è anche uno dei più antichi d'Europa. Chi vuole visitarlo deve però fare una deviazione verso la stazione ferroviaria di Rueun. A Rueun il percorso conduce lungo la strada verso il villaggio, qui gira sulla Via Principala (a destra in direzione Schnaus). Presso la chiesa nel villaggio di Rueun il percorso circolare devia a sinistra (attraverso le case). Nota che la segnaletica è un po' nascosta. Dopo Rueun hai la possibilità di percorrere un tratto della storica «Via Suworow» o di fare una piccola deviazione attraverso il villaggio di Schnaus. Poco prima di Schnaus e del sito storico dei fratelli Giger c'è un sentiero didattico nel bosco. Vale la pena prendere un po' più di tempo per visitare il Gigerseeli e ammirare la vecchia ruota ad acqua.

Consiglio segreto

Prenditi tempo per una deviazione alle Minas da Gulatsch. Dallo svincolo sulla Panixerstrasse segue un sentiero lungo 2 km fino alle grotte. Calcola circa 2 ore per andata e ritorno. In fondo c'è anche un'area di sosta coperta.


Vale la pena visitare l'officina storica a Schnaus. Si prega di osservare gli orari di apertura: Officina storica Giger


Dopo Rueun si può percorre una parte del percorso circolare sulla storica «Via Suworow» e a Schnaus vale la pena una deviazione lungo il sentiero didattico nel bosco con il Gigerseeli presso il sito storico dei fratelli Giger.

Avviso di sicurezza

In caso di condizioni meteorologiche incerte il percorso non dovrebbe essere intrapreso. I cambiamenti di tempo in montagna sono frequenti. Se durante l'escursione si avvicina una fronte di pioggia o simili, dovresti tornare indietro in tempo.


144   Numero di emergenza, pronto soccorso


1414 Soccorso alpino REGA


112    Numero internazionale di emergenza

Attrezzatura

Scarpe da trekking robuste con buona suola, abbigliamento adatto alle condizioni meteorologiche (giacca antipioggia), eventualmente abiti di ricambio, kit di pronto soccorso, bevande, cibo, eventualmente bastoncini da trekking.

Descrizione del percorso

Andiast-Via da Gulatsch-Minas da Gulatsch-Rueun-Mulin-Schnaus-Ilanz

Arrivo

Mezzi pubblici

Da Ilanz con l'autopostale fino ad Andiast, vitg

Informazioni sull'arrivo

Consigliamo di guidare in auto da Coira o Disentis fino a Ilanz. Da qui viaggia con l'autopostale fino a Andiast.

Parcheggio

Responsabile del contenuto: Viaggi: Surselva.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.