Via Panoramica


Mostra 5 immagini

Questa escursione offre una vista meravigliosa sulla Bregaglia e sulle catene montuose circostanti: Cacciabella, Sciora, Cengalo e Badile
Dettagli
Descrizione
Il percorso vario conduce sul versante soleggiato della Bregaglia da Casaccia a Soglio. Si aprono ripetutamente viste spettacolari sui aspri tremila che separano la Bregaglia dall’Italia.
In linea di principio è facile da percorrere; tuttavia non si devono sottovalutare i dislivelli di 464 m in salita e 825 m in discesa.
Per chi vuole percorrere l'intero Sentiero Panoramico, il secondo giorno la camminata continua da Soglio in direzione Savogno.
Consiglio segreto
Una sosta all'alpe Durbegia vale la pena. La besenbeiz è aperta in estate e serve caffè, torte, bevande fresche e piccoli piatti.
Avviso di sicurezza
A causa del pericolo di caduta massi la rotta originale tra Roticcio e Vicosoprano è chiusa fino a nuovo avviso. Finché questo percorso non sarà nuovamente accessibile, il sentiero verrà deviato da Roticcio sotto il campeggio Mulina verso Vicosoprano e da lì a Durbegia.
Attrezzatura
Scarponi da trekking, protezione dalla pioggia, provviste nello zaino
Descrizione del percorso
Da Casaccia il percorso procede sul lato destro della valle verso ovest, attraversa il ponte della Maira e passa attraverso prati pianeggianti fino al piccolo lago di Löbbia. Dopo il lago si segue il segnavia rosso-bianco e si arriva facilmente in discesa a Barga e, attraversando ulteriori boschi di conifere e betulle, al borgo di Roticcio.
Per evitare la chiusura del sentiero tra Roticcio e Durbegia, all'uscita del paese seguiamo il sentiero in discesa oppure la strada in direzione Vicosoprano fino al campeggio Mulina. Circa 50 m sotto il campeggio il percorso segue un sentiero che gira a destra, passando vicino allo stagno del mulino e incontra dopo circa 800 m una piccola strada forestale. Seguendo la strada in salita si raggiunge Durbegia e quindi di nuovo il Sentiero Panoramico originale.
Presto il percorso diventa più stretto e si sviluppa come sentiero pedonale attraverso diverse gole e ruscelli. Passando accanto a ex stalle si scende attraverso alcune radure fino a Parlongh. Fino a poco prima di Soglio il sentiero rimane quasi alla stessa quota, per poi scendere ripidamente verso i verdi prati di Soglio.
Per questa escursione sono necessarie circa cinque ore.
Il percorso può essere abbreviato facendo solo il tratto fino a Vicosoprano (bivio poco prima di Durbegia) o fino a Stampa (bivio a Parlongh).
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Bregaglia Engadin Turismo.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.