Event Surselva
Sviluppo sostenibile delle destinazioni: "inspiraziuns e perspectivas" a Trun

Descrizione
Ore 18:15 Benvenuto e presentazione
Céline Meury, Regional Developer Regiun Surselva e Adrian Keller, responsabile della sostenibilità Surselva Tourism
18:20 Sviluppo sostenibile nel turismo: un contributo scientifico
Livia Somerville, responsabile del Surselva Lab e docente presso la Scuola universitaria professionale dei Grigioni
18:35 Ispirazioni e prospettive dalla pratica
Adrian Keller, responsabile Sostenibilità Surselva Turismo
Certificazione TourCert – Standard di sostenibilità facilmente implementabili
Renato Gredig, Grischa Gastro Recycling
Energia dai rifiuti organici – Chiudere i circuiti
Kaspar Howald, responsabile di progetto Grigioni Cultura ed esperto di turismo sostenibile
Best Practice: 100% Valposchiavo – Dove l'unione porta all'unicità
19:40 Discussione
Modera: Yvonne Pirchl-Zaugg, docente ZHAW Research Group Turismo e sviluppo sostenibile
Ore 20:00 Aperitivo di networking
Oggi la sostenibilità non è solo una tendenza: è un'opportunità per le aziende, le regioni e le destinazioni. Anche nel turismo, concetti innovativi e sostenibili sono la chiave per un'attività ecologicamente responsabile e allo stesso tempo per garantire un successo economico a lungo termine. L'uso consapevole delle risorse gioca un ruolo centrale, ad esempio restituendo i residui di cibo ai sistemi di ricircolo. I certificati di sostenibilità come TourCert forniscono alle destinazioni e alle aziende un orientamento e ne aumentano la visibilità. Un esempio stimolante di come un'intera regione stia puntando sullo sviluppo sostenibile è il project.Be 100% Val Poschiavo ispirarsi a esperti e best practice e scoprire come la sostenibilità non sia solo una responsabilità, ma soprattutto un vero vantaggio per le aziende, gli ospiti e i territori.
L'evento si rivolge a tutti coloro che vogliono promuovere concetti sostenibili nel turismo.
Sede
Kultursaal Trun
7166 Trun
Responsabile del contenuto: Guidle.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti della piattaforma Guidle.