Escursione alpina con bivacchi Kesch-Trek (tappa 2)

Medio
12.9 km
4:20 h
653 m
570 m
Alpine Hüttenwanderung Kesch-Trek (Etappe 2) (oua_78173403_image)
Alpine Hüttenwanderung Kesch-Trek (Etappe 2) (oua_78173434_image)

Mostra 13 immagini

Alpine Hüttenwanderung Kesch-Trek (Etappe 2) (oua_78173437_image)

Escursione dal bivacco Grialetsch SAC al bivacco Kesch SAC

Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  2629 m
Punto più basso  2210 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Bivacco Grialetsch SAC
Arrivo
Bivacco Kesch SAC
Coordinate
46.710012, 9.960586

Dettagli

Descrizione

Lungo il percorso verso il bivacco Kesch attraverserai il Passo Scaletta e passerai il Panoramatrail, che fa parte del percorso della corsa annuale „Swiss alpine Marathon“. Oggi pernotti nel bivacco Kesch, costruito nel 2001, che è un modello d'eccellenza in ambito energetico e concettuale nelle Alpi. È stato premiato con il marchio ambientale dell'Unione Europea ed è vincitore del premio solare svizzero.

Consiglio segreto

Lungo il percorso verso il bivacco Kesch vale la pena fare una deviazione ai laghi Ravais-ch. Sarete ricompensati con un panorama eccezionale. 


Durata ca. + 20 minuti.

Avviso di sicurezza

Il Kesch-Trek è un'escursione alpina. I possibili pericoli in alta montagna devono essere correttamente valutati. Le tappe di cammino richiedono una buona forma fisica.


Ogni ottobre e da fine aprile a fine maggio l'esercito svizzero effettua esercitazioni di tiro nell'area circostante S-chanf. Perciò la zona tra S-chanf e la baita Dürboden è chiusa in questo periodo nel territorio Scaletta e Grialetsch (pericolo di vita). 

Attrezzatura

Scarponi da montagna robusti, abbigliamento impermeabile e caldo, copertura contro la pioggia, cibo per le tappe di cammino (pranzi al sacco possono essere acquistati anche nei bivacchi), acqua a sufficienza, protezione solare e per la testa, farmacia da viaggio, materiale cartaceo per l'orientamento e bastoncini da trekking eventualmente.

Descrizione del percorso

Discesa Grialetsch - Salita al Passo Scaletta (2606 m) - Val Funtauna - Val Tschüvel - Bivacco Kesch SAC (2625 m) / Cena, pernottamento nel bivacco Kesch SAC, colazione

Arrivo

Mezzi pubblici

N.D.

Informazioni sull'arrivo

N.D.

Parcheggio

N.D.

Responsabile del contenuto: Destination Davos Klosters.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.