Escursione alpina con pernottamento in capanna Kesch-Trek (tappa 3)
Mostra 13 immagini
Escursione dalla Capanna Kesch SAC passando per Plazbi fino alla Capanna Es-cha SAC.
Dettagli
Descrizione
Dalla Capanna Kesch scendi prima verso l'Alp digl Chant. Qui puoi assaggiare e acquistare prodotti squisiti come yogurt, formaggio di montagna e latte. Dopo una salita leggermente ripida verso la Fuorcla Pischa e una nuova discesa raggiungi la Capanna Es-cha.
Consiglio segreto
All'Alp digl Chant puoi assaggiare e acquistare prodotti pregiati come yogurt, formaggio di montagna e latte.
Avviso di sicurezza
Il Kesch-Trek è un'escursione alpina. I possibili pericoli dell'alta montagna devono essere valutati correttamente. Le tappe dell'escursione richiedono una buona condizione fisica.
Ogni anno, in ottobre e da fine aprile a fine maggio, l'esercito svizzero effettua esercitazioni di tiro nelle vicinanze di S-chanf. Di conseguenza, in questo periodo l'area tra S-chanf e la malga Dürrboden è chiusa nei settori Scaletta e Grialetsch (pericolo di vita).
Attrezzatura
Scarponi da montagna robusti, abbigliamento impermeabile e caldo, protezione contro la pioggia, provviste per le tappe dell'escursione (pacchi pranzo possono essere anche ottenuti alle capanne), sufficiente acqua, protezione solare e per la testa, kit di pronto soccorso tascabile, materiale cartografico per l'orientamento e possibilmente bastoncini da trekking.
Descrizione del percorso
Discesa Kesch - Alp digl Chant (1999 m) - Val Plazbi - Fuorcla Pischa (2871 m) - Capanna Es-cha SAC (2594 m) / cena, pernottamento alla Capanna Es-cha SAC, colazione
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Destination Davos Klosters.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.