Medio
20 km
6:15 h
1250 m
360 m
Heidsee, Lenzerheide
Arcasplatz, Chur

Mostra 7 immagini

Bündner Kunstumseum, Villa Planta
Dalla città vescovile di Coira alle sorgenti minerali dei bagni termali Passugg, l’escursione conduce oltre le rovine del castello Strassberg a Malix, un tempo stazione doganale della Via Sett. Si prosegue fino alla chiesa del monastero di Churwalden, oltre il passo di Lenzerheide (Parpanerhöhe) e intorno all’Heidsee, presso l’autentico insediamento agricolo (Maiensäss) di Lenzerheide.
Tecnica /6
Condizione fisica 6/6
Punto più alto   m
Punto più basso   m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Chur
Arrivo
Lenzerheide
Coordinate
46.853222455222, 9.5300062165975

Dettagli

Descrizione

La città episcopale di Chur è considerata la città più antica della Svizzera. Attraverso la vallata tedesca del Churwaldner passa la selvaggia gola Rabiosa con le sue sorgenti minerali di Passugg. L'hotel termale ancora oggi testimonia l'attività termale di Passugg nel periodo tra le due guerre. Attrazioni culturali del periodo medievale sono le rovine del castello di Strassberg Malix, la chiesa del monastero di Churwalden e la chiesa riformata di Parpan con la sua torre campanaria indipendente.


Tappe:


64: percorso completo Via Sett


64.02: Lenzerheide - Tiefencastel


64.03: Tiefencastel - Savognin


64.04: Savognin - Bivio


64.05: Bivio - Vicosoprano


64.06: Vicosoprano - Chiavenna


Audioguida per smartphone


Con la nostra nuova guida acustica scopri lungo la Via Sett informazioni interessanti su natura e cultura, storia e leggende.


Per saperne di più:


https://www.graubuenden.ch/de/news/graubuenden-akustisch-erleben  

Consiglio segreto

La Via Sett è percorribile da metà giugno a metà ottobre, a seconda delle condizioni meteorologiche. Il lungo percorso escursionistico di circa 93 km da Chur (CH) a Chiavenna (IT) può essere fatto in 6 o 7 tappe giornaliere. Il tempo medio di camminata al giorno è di 4 - 7 ore.


Ora prenota la Via Sett a:


Tour-Explorer


+41 81 356 22 44


info@tour-explorer.ch  


www.tour-explorer.ch 

Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.