Tschlin – Vnà – Sinestra – Ramosch

Medio
15.4 km
3:00 h
381 m
701 m
Blick ins Val Sinestra über Zuort
Hängebrückenweg Sent – Val Sinestra – Zuort – Vnà

Mostra 9 immagini

Tschlin – Vnà – Sinestra – Ramosch (oua_32231554_image)

Splendido flowtrail senza lunghe salite con vista panoramica, passando accanto a monumenti storico-culturali, maiensàs, attraverso tipici villaggi dell'Engadina e la selvaggia e misteriosa Val Sinestra. Il percorso si svolge principalmente su singletrail con radici.

Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  1804 m
Punto più basso  1175 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Fermata PostAuto «Tschlin, cumün»
Arrivo
Fermata PostAuto «Ramosch, Fermada»
Coordinate
46.868269, 10.423167

Dettagli

Descrizione

Tschlin si trova su una terrazza soleggiata a 1550 m s.l.m. Il giro inizia all'ingresso del villaggio presso la fermata del postauto. Da lì si gode di una splendida vista sulla valle opposta con Piz Lad, Piz Nair, Piz S-chalabert, Piz Ajüz e fino al Piz Lischana. Alla prima fontana si gira a sinistra e si prosegue per 1,6 km lungo la strada forestale fino all'area con il fuoco. Da qui prevalgono i singletrail. Dopo la breve salita nella Val Ruinains, si incontrano i primi marmotte nel prato alpino. Con continui saliscendi si attraversano il bosco chiaro e i prati alpini fino alle rovine storiche e culturali dei maiensàs presso Chant Dadaint e Chant Sura. Poco prima di Vnà si raggiunge un'area con fuoco, adatta per una breve pausa. Per riempire la borraccia ci sono diverse fontane a Vnà. Si attraversa il villaggio seguendo il sentiero verso la Val Sinestra. Poco dopo il villaggio si svolta a sinistra verso la Val Sinestra. Si scorge presto il misterioso hotel Val Sinestra, dove secondo la leggenda vive anche un fantasma. Il percorso però passa accanto all'hotel, sul lato sinistro della valle, sopra il fiume Brancla verso Ramosch. A Plan Vnà si raggiunge la strada per Ramosch, che si segue per un breve tratto prima di voltare a sinistra su una panchina al sentiero per il villaggio di Ramosch. La fermata del postauto si trova sulla strada cantonale. Prima, alle fontane del villaggio, si può appagare la sete o fare un rinfrescante e rigenerante pediluvio.

Consiglio segreto


  • Maiensàs presso Chant Dadaint e Chant Sura

  • Acqua fresca in una delle fontane lungo il percorso

  • Imparare il romancio a Vnà tramite le colorate targhe sulle case

  • Hotel dei fantasmi Val Sinestra

  • Castello Tschanüff a Ramosch


Percorso adatto anche in caso di maltempo (poiché si può percorrere solo una parte, per esempio Tschlin – Vnà o Ramosch – Vnà)

Avviso di sicurezza

Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, è indispensabile controllare le condizioni meteo attuali e le previsioni prima di iniziare.


Numeri di emergenza


144        Emergenza, primo soccorso
1414        Soccorso alpino REGA
112        Numero di emergenza internazionale

Descrizione del percorso

Tschlin – Vnà (Via Engiadina) – Val Sinestra – Ramosch (seguire sempre i segnavia bianco-rosso-bianco)

Arrivo

Mezzi pubblici

Tschlin:


Con il postauto fino a Strada, poi cambio per Tschlin



Da Ramosch:


Con il postauto fino a Scuol / Martina



Il percorso può anche terminare a Vnà, con collegamenti regolari in postauto per Ramosch (con corrispondenza per Scuol)

Informazioni sull'arrivo

Da Scuol:



  • Strada cantonale in direzione Martina, prima di San Nicla girare a sinistra verso Tschlin



Da Martina:



  • Strada cantonale in direzione Scuol, dopo San Nicla girare a destra verso Tschlin

Parcheggio

Percorso ideale con i mezzi pubblici.



  • Parcheggio pubblico all'ingresso del villaggio di Tschlin

  • Parcheggio pubblico presso il municipio di Ramosch

  • Parcheggio pubblico a Vnà

Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.